La rassegna, un omaggio alla produzione fotografica femminile, propone per tutto il mese di marzo un programma fatto di mostre, proiezioni, incontri e presentazione editoriale.
Un appuntamento con mostre inedite come Martha Grahm di Imogen Cunningham e Il respiro irregolare della vita di Ninni Romeo, e poi proiezione di alcuni episodi di Le Fotografe di e con Francesco G. Raganato e poi ancora incontri con Alessandra Mauro, Raffaella Perna, Lina Pallotta.
06 marzo ore 18:30
MARTHA GRAHAM fotografie di Imogen Cunningham (a cura di Samantha Marenzi, Gloria Grandolini) Imogen Cunningham scatta 91 fotografie a Martha Graham, protagonista della nascente Modern Dance americana. Sono fotografie intime e sensuali, molto diverse dalle immagini pubbliche della Graham e a lungo rimaste in gran parte inedite. Quello dell'estate del 1931 è il loro unico incontro. Queste immagini sono diventate oggetto di ricerca e fonte di ispirazione in particolare per Gloria Grandolini, che ne ha ricostruito la storia e ottenuto i permessi di utilizzo.
IL RESPIRO IRREGOLARE DELLA VITA fotografie di Ninni Romeo (a cura di Lina Pallotta) La mostra Il respiro irregolare della vita è una selezione del lavoro ventennale della fotografa siciliana Ninni Romeo sull'opera della grande coreografa Pina Bausch e del suo Tanztheater Wuppertal. Con un editing trasversale, la scelta delle immagini mira sia ad evocare la poetica rappresentazione bausciana della vita (e del suo respiro irregolare), sempre in bilico tra humor e tragedia, tra manifesto e velato, ostentato e camuffato, sia a testimoniare la vicinanza emotiva tra Ninni e la Bausch, maturata nel corso di una lunga collaborazione professionale e di una profonda amicizia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Interwoven
Una doppia personale: Kristina Milakovic e Marco Stefanucci
Von Buren Contemporary

Oltre il muro-Regina Coeli
Ritratti che Yan Pei-Ming, artista cinese, dedica a detenuti e personale di Regina Coeli a Roma
Conciliazione 5

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

God is Woman
Mostra collettiva di 15 artiste internazionali da 11 diversi paesi
Borgo Pio Art Gallery

Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL

L'arte dei Papi. Da Perugino a Barocci
Dieci opere dell'Accademia Nazionale di San Luca
Castel Sant'Angelo

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
