Il mondo è una casa: mundus, kosmos, oikia, non solo spazio fisico ma luogo simbolico, dove l'Ioè un'esperienza comune che attraversa una serie di soggetti, oggetti, situazioni.La casa si trasforma cosìin un luogo del mondo, la soglia liminare, dove il soggetto diventa realtà del mondo e il mondo inizia ad avere un volto singolare e inconfondibile.
Oikos insieme a nomos, "patrimonio" genera la parola che designa un concetto fondamentale nelle relazioni umane: economia. Processo analogo si verifica con ecologia nata dall'unione tra oikos e logos, " trattato".
Oikos è anche il rapporto tra le piante e il loro ambiente, larelazione instauratasi tra umanità e natura, rapporto dialettico e interrelato all'interno di un unico universo.
La Casa Internazionale delle Donne, per quattro week end di ottobre si aprirà alla citta producendo cultura e bellezza grazie alle creazioni di fotografe, pittrici, progettiste, illustratrici e ceramiste.
Le artiste alternandosi negli spazi che affacciano sul giardino abitato da una grande magnolia, creeranno il catalogo di un mondo possibile e condiviso fatto di cose, storie ed emozioni.
Federica Bartoli | Daniela Bellofiore | Gemma Buonanno | Luana Firmani | Ombretta Gamberale | I Love Ceramica | Itaca – Goyart | Francesca Maffucci-Officine Adda | Francesca Mariani | Romina Mosticone | Ilaria Pergolesi | Donata Piccioli | ReBarbus | Ozge Sahin | Valentina Stefanelli | Ania Ania Struska | Raha Tavallali |Juanni Wang | Sabina Zocchi
Casa Internazionale delle donne:
https://www.casainternazionaledelledonne.org/
Ingresso da Via S. Francesco di Sales 1a
Ingresso Libero
ven. 18.30 - 21
sab. 17 - 20
dom 12 - 18
Ingresso consentito ESCLUSIVAMENTE ai possessori di green-pass o certificazione
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

The way back home
Personale d'arte
Sala 1 - Centro internazionale d'arte contemporanea


Monna Lisa's Wall
Una straordinaria composizione di ventinove Monna Lisa
In città


Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi


Il destino dell'immaginazione nell'età dell'immagine
Mostra personale dell'artista Marco Marrocco
Università degli Studi eCampus