Ritorna a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: "Psichiatria e Diritti Umani: passato, presente e possibile futuro" presso il prestigioso Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant'Egidio 10, Roma. Con il Patrocinio del Comune di Roma.
Nonostante la riforma, più formale che sostanziale, gli orrori psichiatrici del passato persistono nel presente perché, come previsto dallo stesso Franco Basaglia, il trasferimento delle competenze agli ospedali non ha cambiato l'approccio manicomiale fatto di trattamenti coatti, minacce, contenzione, sbarre, sedazione profonda e privazione dei più fondamentali diritti.
Per questo, il titolo scelto quest'anno dagli organizzatori evidenzia la continuità sostanziale tra passato e presente, auspicando al tempo stesso un futuro in cui il sogno di Basaglia e le linee guida dell'Alto Commissario ONU per i Diritti Umani e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, possano infine diventare realtà.
La mostra si sviluppa attraverso documentari fotografici ed audiovisivi che guidano il visitatore attraverso un percorso storico che parte dalle origini della psichiatria andando verso il presente.
Eventi e novità
Quest'anno la Mostra si arricchisce di una rassegna fotografica in 15 totem che mostrano, attraverso una selezione di foto storiche d'archivio, com'era la situazione dei manicomi italiani agli inizi degli anni '90; quasi 15 anni dopo la chiusura ufficiale dei manicomi voluta con la legge Basaglia.
Verrà inoltre arricchita dalla presentazione di due libri a cura dei rispettivi autori: "Patogenesi Psichiatrica" del Dott. Giulio Murero e "Oltre il Manicomio" del Dott Roberto Cestari. Oltre che del film "Folle d'amore - Alda Merini" e del docu-film: "Se mi ascolti e mi credi.".
Informazioni, orari e prezzi
Dove e quando?
Palazzo Velli Expo - Piazza di Sant'Egidio 10, Roma
22 maggio - 2 giugno 2024
Vedi sulla mappa
Apertura il 22 maggio dalle 17:00
Dal 23 maggio al 2 giugno dalle 10:00 alle 22:00
INGRESSO LIBERO
Accesso strutturato per persone disabili e con ridotta capacità motoria
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi

Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis


Pasqua nei Musei
Tante sorprese nei musei civici e nelle aree archeologiche di Roma Capitale
In città

Angeli & Demoni
Mostra collettiva di arte contemporanea
GARD - Galleria Arte Roma Design

Solitudini inviolabili
Mostra dedicata all'artista Pino Genovese
Spazio Sferocromia


Luce: trasparenze e riflessi
L'arte si incontra con l'artigianato
Museo Venanzo Crocetti

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Seconda Madre
Mostra di Oliviero Rainaldi eccezionalmente dedicata alla pittura
La Nuova Pesa