Una mostra dedicata ai più piccoli (ma non solo) per far conoscere
le attività della Forestale attraverso disegni, fumetti e giochi
In concomitanza dei festeggiamenti per il 189° Anno di fondazione del Corpo forestale dello Stato, si svolgerà presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico, venerdì 14 ottobre p.v. alle ore 12.00, l'inaugurazione della mostra dal titolo 'Lino Foresta ed altri amici' .
L'iniziativa, è un omaggio al Vice Questore Aggiunto Forestale Luca Riva, disegnatore e naturalista, scomparso prematuramente, che, con il suo inimitabile tratto, ha descritto con singolare ironia il Corpo forestale dello Stato nelle sue molteplici attività, lasciando una traccia indelebile della sua forte carica di simpatia.
Dalla sua matita sono nati personaggi cari alla nostra Amministrazione come 'Lino Foresta' e gli altri amici del bosco, che hanno accompagnato i più piccoli alla scoperta della natura con un sorriso. Il percorso corredato da quadri, fumetti, poster, tavole, gadget e pannelli didattici, illustra in modo leggero e gioioso il rispetto della natura.
La mostra, che durerà fino al 28 ottobre ed aperta al pubblico dal lunedì al venerdì fino alle ore 17.00, è un modo per ricordare una persona speciale, ma anche per festeggiare il nostro compleanno con i più piccoli, destinatari del messaggio ambientale.
Informazioni, orari e prezzi
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato ai seguenti numeri di tel. 06/46657310 ' 7311 e-mail urp@corpoforestale.it; urp.cfs@gmail.com .
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Alexi Marshall, Taming the Unruly Gods
Personale d'arte
Galleria Z2O Sara Zanin

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini

Nuova Luce da Pompei a Roma
La tecnica, l'estetica e l'atmosfera della luce artificiale nell'antichità romana
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli



Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Illustrazioni per libri inesistenti
Artisti con Manganelli
Museo di Roma in Trastevere

Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere