L'Associazione giovanile Fame di Libri Sete di Arte presenta l'evento "ONDE" che vedrà coinvolti i giovani artisti, performer e scrittori emergenti, selezionati tramite l'apposita Call in scadenza il 7 luglio.
Si tratta dell'evento conclusivo del progetto vincitore del bando VitaminaG nell'ambito del programma GenerAzioniGiovani.it finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.
Quando e dove si terrà l'evento?
L'evento "ONDE" si terrà nei giorni 23 e 24 luglio 2022 presso il Museo Storico Nazionale di Storia dell'Arte Sanitaria sito in Lungotevere in Sassia, 3.
PROGRAMMA
In cosa consisterà l'evento?
Durante l'evento sarà possibile ammirare la mostra collettiva allestita con le opere degli artisti reclutati tramite l'apposita Call. Ci saranno anche le esibizioni dei performer e le presentazioni dei testi degli scrittori di narrativa e di poesia reclutati con la stessa Call. Nella giornata conclusiva dell'evento (24 luglio) verranno conferiti i premi agli artisti e scrittori che saranno stati più apprezzati dal pubblico e dalle giurie.
Cosa occorre fare per partecipare?
Per partecipare occorre prendere visione dell'Informativa Privacy dedicata: https://famedilibrisetediarte515014264.files.wordpress.com/2021/11/inf.-prenot.-ass.-giov.-fame-di-librisete-di-arte_nov.21.pdf
Compilare il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/u/1/d/e/1FAIpQLScmD1e_EV3OMzLzR3bnUyaAmEAUWQ1qpSamuuXKAMoTuZEZyA/viewform
Ci si può prenotare per una sola o per entrambe le giornate dell'evento.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Nuova Luce da Pompei a Roma
La tecnica, l'estetica e l'atmosfera della luce artificiale nell'antichità romana
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

ARP-Art Residency Project
Pack and Go n. 2
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro

Max Peiffer Watenphul. Dal Bauhaus all'Italia
Le ispirazioni del Bauhaus nel lavoro di pittura e fotografia dell'artista
Casa-Museo di Goethe

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Rjw 2023
Mostra "Ri-trovamenti. Il gioiello tra Roma e Valenza"
Museo Napoleonico di Roma

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Tracce d'amore
In occasione dell'invito da parte di Gabriella Perna a partecipare alle mostre che cura
In città