Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 11.00, si terrà alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, nella sede di Palazzo Barberini, l'anteprima stampa della mostra Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma, a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell'arte moderna presso l'Università di Napoli L'Orientale, e Yuri Primarosa, curatore del museo e docente a contratto di storia dell'arte moderna presso la Sapienza Università di Roma.
Esposto per la prima volta un dipinto di Orazio Gentileschi raffigurante San Francesco in estasi, notificato dallo Stato italiano su parere di Yuri Primarosa quale opera di eccezionale importanza storico-artistica, messo a confronto con tre importanti opere conservate a Palazzo Barberini e con un dipinto proveniente dal Museo del Prado, che ricostruiscono influenze e interpretazioni dello stesso soggetto.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini:
Telefono: 06 68802323
Sito web: www.barberinicorsini.org
Sito web: www.gebart.it/musei/gallerie-nazionali-barberini-corsini-palazzo-barberini
gan-aar@beniculturali.it
prenotazioni per gruppi info@tosc.it
Facebook: BarberiniCorsini
Instagram: barberinicorsini
Twitter: BarberiniCorsin
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Gabbia e il Volo: diritti delle donne violati nel mondo
Collettiva d'arte
In città

Ipotesi Metaverso
Grandi artisti del passato incontrano i contemporanei sul terreno dell'immaginazione e della creazione di nuove dimensioni spaziali
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla




Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Anahi Mariotti - Quando viene la sera
Un progetto performativo-installativo
In città


Notte Oscura
Ottava edizione di Conversation Piece
Fondazione Memmo Arte Contemporanea