Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 11.00, si terrà alle Gallerie Nazionali di Arte Antica, nella sede di Palazzo Barberini, l'anteprima stampa della mostra Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma, a cura di Giuseppe Porzio, professore di storia dell'arte moderna presso l'Università di Napoli L'Orientale, e Yuri Primarosa, curatore del museo e docente a contratto di storia dell'arte moderna presso la Sapienza Università di Roma.
Esposto per la prima volta un dipinto di Orazio Gentileschi raffigurante San Francesco in estasi, notificato dallo Stato italiano su parere di Yuri Primarosa quale opera di eccezionale importanza storico-artistica, messo a confronto con tre importanti opere conservate a Palazzo Barberini e con un dipinto proveniente dal Museo del Prado, che ricostruiscono influenze e interpretazioni dello stesso soggetto.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini:
Telefono: 06 68802323
Sito web: www.barberinicorsini.org
Sito web: www.gebart.it/musei/gallerie-nazionali-barberini-corsini-palazzo-barberini
gan-aar@beniculturali.it
prenotazioni per gruppi info@tosc.it
Facebook: BarberiniCorsini
Instagram: barberinicorsini
Twitter: BarberiniCorsin
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Sergio Mario Illuminato: IOSONOVULNERABILE
La figura di un artista antagonista del contemporaneo
Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica
Titina Maselli
Una delle artiste italiane del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi
Libri d'artista e altre meraviglie
Ogni libro di questa mostra ha una storia unica e non ripetibile
ArtSharing lab&gallery
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
OpenArt 2025
XXII edizione: pittura, scultura e fotografia
Biblioteca Angelica
Music on the wall
Collettiva di 45 opere di 14 artisti internazionali
Galleria Rosso 20sette Arte Contemporanea
Ibrido Urbano, dall'immaginario alla visione aumentata
Mostra personale di Alessandra Carloni
Palazzo Merulana
Uomini e no
Offre al pubblico la completezza del lavoro di 30 anni di Piero Pompili
Bianco Contemporaneo
Gianni Morandi | Occhi di ragazzo
Mostra fotografica collettiva per celebrare un'icona
Spazio5