Giorgio Bartocci |Social tension
a cura di Annalisa Filonzi

Il primo appuntamento del 2012 di Oversize è dedicato a Giorgio Bartocci,

versatile artista visivo che spazia dalla Urban art all'arte grafica.
In Oversize n° 8, Bartocci presenta Social Tension, una mostra che introduce il
suo ultimo lavoro pensato per il Teatro Palladium. Un intervento site specific,
articolato nel foyer, che mira a produrre un corto circuito percettivo; l'intera
installazione è composta dalle sfumature nei toni del grigio, con la
predominante del nero, in contrasto con i colori fluorescenti.
Attraverso un linguaggio pittorico molto grafico e sintetico, concentrato
esclusivamente sul soggetto umano e sul colore, i personaggi creati da Giorgio
Bartocci rappresentano alcuni momenti vissuti da simpatici terrestri che
fluttuano nell'irrazionalità di una vita priva di oggetti e affetti. Un
paesaggio inquieto che rappresenta una relazione ironica tra realtà e fantasia
horror.
L'alta tensione che esprimono questi soggetti viene spezzata dai loro sorrisi
evidenziati dai colori accesi, una felicità fuori luogo, artificiale e saccente.
Gli inserti tridimensionali che emergono dalla parete sospendono la classica
staticità delle opere murali e sviluppano un movimento e un ritmo visivo,
caratteristica principale di questa installazione.
A completare il percorso espositivo l'artista realizzerà anche un'opera site
specific di Urban art nel quartiere Garbatella, a pochi passi dal Palladium.
Un video del making of verrà realizzato e presentato in occasione del
vernissage.

Giorgio Bartocci artist
Artista e visual designer, founder dell'Agenzia creativa Puntidivistastudio,
realizza opere di Urban art da più di dieci anni, vive immerso in una tensione
creativa che è l'ansia e il ritmo della vita quotidiana. Ama interagire
graficamente nella complessità delle strutture urbane.
Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive come: Menoduemilasei, un
Ex Libris per Mino (Centro Arti visive Pescheria, Pesaro), Superheroes on the
sofà, zizì collettive Bologna), Nuove Sviste ( Chiesa S. Bernardo, S.A.S. Studio
per le arti della stampa, Jesi), Head Lines (Magazzini del Sale, Venezia), +
Love - Hate, (Block 60, Riccione), Grey Scale (Cantiere S. Bernardo Pisa), Mega
Pop (Meltin Pop Gallery, Arona), Throw Up Shit (Dispenser Milano, Milano),
Amazing Day (Spazio Concept, Milano).

Informazioni, orari e prezzi

inaugurazione lunedì 16 gennaio h 18.00
Teatro Palladium |Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre