Una mostra al Museo di Roma di Palazzo Braschi, per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell'Europa cristiana e medievale.
L'esposizione copre un arco temporale che va dal VI al XIV secolo, dal tempo di papa Gregorio Magno all'indizione del primo Giubileo del 1300, e si sviluppa in 9 principali nuclei tematici che hanno l'obiettivo - grazie alle oltre 160 opere tra mosaici, affreschi e opere mobili - di far luce sull'aspetto di una città ancora in parte superstite, anche se spesso nascosta. In esposizione documenti provenienti in massima parte da luoghi e raccolte romane, miranti a ricostruire, il volto medievale di una città risorta sulle rovine di un glorioso passato.
Durata della visita: due ore circa.
GUIDA: CLAUDIA, 339 8053531
APPUNTAMENTO: ore 15:15 nell'androne di Palazzo Braschi, ingressi da piazza di San Pantaleo 10 e da piazza Navona 2.
COSTO VISITA : comprensiva di auricolari: € 11,00
€ 6,00 da 6 a 15 anni
* Pacchetto famiglia : 1 gratuito per il secondo figlio.
COSTO INGRESSO MOSTRA:
intero: € 11,00
ridotto: € 10,00 (under 26 over 65 anni; possessori della MIC card, possessori della Roma Pass 48h e 72h, giornalisti, insegnanti)
gratuito: (per gli aventi diritto)
Speciale Famiglia: € 22,00 (2 adulti più figli al di sotto dei 18 anni).
PRENOTAZIONE ENTRO IL 9 DICEMBRE
inviando una mail a:
10guidesofrome@gmail.com, o un SMS o Whattsapp al numero : 339 8053531 specificando:
* titolo della visita e data
*nominativo e recapito telefonico
(I dati non saranno mai utilizzati per promozioni e mai ceduti a terzi, nel rispetto della privacy). Le liste saranno conservate un mese dalla data dell'evento, per legge, e poi cancellate
* Il pagamento della visita guidata e dei biglietti d'ingresso avverrà direttamente sul luogo d'incontro del gruppo
* Se non si raggiungerà il minimo di 8 iscritti entro le 20.00 del giorno precedente, la visita sarà annullata e gli iscritti riceveranno comunicazione attraverso sms o email
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
Presso il Tempio di Romolo al Foro Romano
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere

Stefano Lazzari. Tra le mura
Due serie di dipinti dell'artista umbro
Museo delle Mura

Takoua Ben Mohamed per "Art for Education"
Lavoro digitale in mostra permanente
In città

Stati d'Infanzia. Viaggio nel Paese che cresce
Fotografie di Riccardo Venturi
Museo di Roma in Trastevere

Franca Bettoja Tognazzi. La moda di un'attrice
Un cospicuo numero di abiti da sera che segnano gli eventi mondani di Roma e i red carpet dei festival cinematografici
Castel Sant'Angelo

Tempi d'Acciaio, Fabrizio Spadini a Palazzo Merulana
Mostra d'Arte Contemporanea
Palazzo Merulana

Cono d'ombra e luce
La mostra di Miguel Fabruccini
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Flesh: Warhol & the Cow. Prorogata fino al 31 marzo 2023
Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria
Museo La Vaccheria
