Sabato 7 dicembre alle 18,30 sarà ospite della CAVe Cantiere delle Arti Visive, la Fondazione Artphilein e la sua ampia e importante attività editoriale nel campo della fotografia.

Nel corso della serata sarà presentato il lavoro della Fondazione, il libro di Gianmarco Sanna, Paradise, selezionato al premio Marco Bastianellli per il miglior libro fotografico.

Che cos'è un progetto fotografico e quante forme può assumere?

Lo esploriamo insieme al fotografo Gian Marco Sanna e alle curatrici di Artphilein, Giorgia Vanzolini e Vittoria Fragapane.
"La Terra è il paradiso. L'inferno è non accorgersene." Sanna ha spesso citato questo aforisma di Borges in varie interviste come il seme da cui il concetto di Paradise ha iniziato a germogliare dentro di lui. Da qui, la scelta del filtro rosso con cui lo sguardo è travolto osservando le immagini: un segno dell'esaurimento e della stanchezza di un pianeta per il quale, da molte parti, si dice che la "vita" non possa continuare a lungo in questo modo.

Coprire l'immagine con un filtro – in modo provocatorio – non è però un gesto così diverso da quello che ha portato l'ecosistema sull'orlo dell'abisso (ammesso, naturalmente, che siamo ancora da questa parte e non già oltre). Tuttavia, riproponendo un gesto simile, Paradise ne svela la logica. In altre parole, mette in evidenza il fatto che il pianeta, durante il tempo in cui è stato abitato da homo sapiens sapiens, ha visto frapporsi tra sé e quest'ultimo il filtro della parodia tecnico-linguistica, che lo ha infine ridotto a una fonte da cui attingere risorse per uno scopo di accumulazione senza fine.

Vedremo inoltre una selezione di libri sul tema dell' utopia insieme a Michela Becchis quest'anno nella giuria dell 'Artphilein Photobook Contest.
De Pietri Artphilein Foundation nasce nel 2006 come organizzazione senza scopo di lucro dedicata all'arte contemporanea e alla fotografia dai collezionisti Gianfranco e Caterina De Pietri.

La fondazione mira a far conoscere l'arte come impegno e ispirazione per affrontare le sfide della contemporaneità e immaginare un futuro possibile.
Le principali attività della fondazione consistono nella promozione della fotografia contemporanea, attraverso l'attività della casa editrice di libri d'artista e fotolibri, della biblioteca pubblica, degli spazi espositivi: Focus, La Piscina e Box.
www.artphilein.org/foundation

Utopia: un luogo perfetto o nessun posto?
Nel 2024 la Fondazione ha lanciato l'Artphilein Photobook Contest, dedicato al tema dell'utopia, mettendo in palio la produzione di un libro fotografico, una residenza e una mostra presso lo spazio Artphilein Library di Lugano/Paradiso.
La vincitrice dell'Artphilein Photobook Contest 2024 è Mara Palena con il progetto Things that happen inside and outside of me.
In un momento storico di crisi e conflitto, il tema dell'utopia, più che mai urgente, si declina in diverse interpretazioni sul futuro prossimo.
In che modo la fotografia contemporanea si confronta con visioni e dimensioni utopiche oggi?
La giuria, composta da Michela Becchis, Caterina De Pietri, Anne Nwakalor e Ronald Pizzoferrato, ha premiato il progetto di Palena, che riflette sul ruolo e le relazioni tra arte e ricerca scientifica in un contesto contemporaneo in cui l'utopia è concepita come una società libera da sofferenze e conflitti.

Informazioni, orari e prezzi

Quando: sabato 7 dicembre
Orario: 18.00
Dove: La CAVe Cantiere delle Arti Visive
Indirizzo: Largo Giovanni Battista Marzi n.1
L'ingresso a La CAVe è sempre libero con tessera DIECIQUINDICI APS (all'ingresso è possibile effettuare l'iscrizione)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre