Venerdì 28 ottobre 2011 presso la galleria d'arte contemporanea
Edarcom Europa, in via Macedonia, 12/16, verrà inaugurata la mostra personale di
Enrico Benaglia intitolata "Paradiso terrestre".
Enrico Benaglia presenta un nuovo ciclo di dipinti ispirati all'antico tema
dell'Eden. Con la consueta grazia l'artista romano esplora gli scenari e le
atmosfere di questo mondo perduto, popolandolo di figure leggere e colori
brillanti.
Francesco Ciaffi, curatore della mostra, scrive in catalogo che "L'uomo che non
conoscesse il bene e il male sarebbe ben poco interessante: un uomo fortunato
forse, un uomo senza malattie, senza fallimenti, senza delusioni, ma, in questa
vita, tutto ha bisogno di un proprio contrario per esistere e soprattutto per
essere apprezzato. Si può dire che l'opera di Benaglia inizi tutta da qui.
L'uomo, con le sue debolezze e le sue forze, con le sue fragilità e i suoi
momenti di assoluta letizia, è da sempre il tema centrale del lavoro di questo
artista sorprendente".
La mostra si compone di ventitre opere ed è visibile fino al 20 novembre 2011.
Informazioni, orari e prezzi
Spazio espositivo: Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Indirizzo: Roma, Via Macedonia, 12/16 - tel. 06.7802620 - www.edarcom.it
Titolo: Enrico Benaglia - Paradiso terrestre
Vernissage: venerdì 28 ottobre 2011 ore 18,00
Data di chiusura: 20 novembre 2011
Orari di apertura: 10,30/13,00 e 15,30/19,30 (dal 30 ottobre al 18 dicembre
aperto tutti i giorni domenica compresa) - ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis


I Mondi di Gina
Dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della "diva eterna"
Palazzo Poli

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Lady Alda Presents
Mostra colettiva e non solo
Palazzo Rhinoceros - Fondazione Alda Fendi

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini