Michel Oz torna in mostra all'Ambasciata Argentina di Roma con "Paredes", dal 24 aprile al 30 giugno. Un ritorno importante per l'artista che trasforma in opere la realtà urbana intervenendo sulla superficie delle sue creazioni come in uno spazio in cui l'inventiva tende ad assumere significati simbolici e contestuali.
Michel Oz scruta le immagini e le parole che penetrano gli strati di carta strappati dalle pareti delle grandi metropoli, sovrapponendoli e accostandoli tra loro, in cui il mondo si mostra nella sua varia e costante trasformazione.
Il "dialogo empatico" tra l'opera e l'osservatore, che contraddistingue tutte le opere di Michel Oz, è messo in risalto nell'area espositiva della Casa Argentina (Via Vittorio Veneto, 7), ospitata nel suggestivo Palazzo Coppedé, in un percorso a cura di Carlo Ciuffo, in collaborazione con Contemporary Artshop.
"Paredes" è un'immersione nel vibrante mondo della Pop Art, che esplora le frontiere dell'immaginazione attraverso collage audaci e installazioni maestose dal grande impatto visivo, in cui le pareti prendono vita e raccontano storie avvincenti.
Con una maestria sorprendente, Michel Oz trasmette un messaggio potente attraverso il linguaggio universale delle immagini. Ogni opera esposta è un'esplosione di colori, forme e concetti, che cattura l'attenzione e stimola la mente.
Un evento singolare, ad ingresso gratuito, che celebra l'arte contemporanea e che conferma Michel Oz un autorevole artista.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Firenze Contemporary #5
Opere che spaziano dalla pittura e scultura alla fotografia e all'arte digitale
Galleria RossoCinabro

I tempi dell'Arte
Tre Musei ospitano nove artisti in un dialogo disteso negli occhi del tempo
Fuori città

Giubileo MMXXV
Il cammino della speranza sui volti dell'anima
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Scene di Salvatore Pupillo
Mostra di arte contemporanea
Libreria Spazio Sette

La Notte, un momento prima
Mostra personale di Paolo Garau
Associazione Culturale TRAleVOLTE


Photographers' gazes on the world
Daria Addabbo / Luisa Dörr / Kiana Hayeri
Galleria Zema

L'albero del poeta
Storie, immagini e personaggi sotto la Quercia del Tasso al Gianicolo
Museo di Roma in Trastevere


Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL