"Tutto lo stupore delmondo". Questo il titolo della nuova edizione di Per Appiam, il festival internazionale d'arte che anche quest'anno animerà gli spazi dell'ex Cartiera Latina, all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica.
Dal 5 al 20 settembre la rassegna offrirà un cartellone ricco di appuntamenti, con una mostre, concerti, spettacoli teatrali e un convegno che celebreranno il decennale dell'associazione IpaziaImmaginepensiero, organizzatrice dell'evento.
La manifestazione sarà curata dalla pittrice Roberta Pugno e beneficerà del patrocinio dell'Assessorato alla Crescita Culturale del Comune di Roma. Durante il festival, all'interno della Sala Nagasawa, sarà possibile ammirare le opere di Antonella Buonaiuto, PaoloCamiz, Alessandra Diodati, Antonina Dolei, Daniele Giacomini, RobertoMarino, Fabio Pagliarin, Stefania Panelli, Armando Pelliccioni, MariaGrazia Perrelli, Roberta Pugno, Simona Rapanà, Spiritree e Laura Tondi.
CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI
Sabato 5 settembre,ore 18:00 LO STUPORE È TRA NOIInaugurazione della mostra per il Decennaledell'associazione Ipazia ImmaginepensieroMovimento e improvvisazioni con il pubblico A cura di Spiritree
Domenica 6 settembre, ore 11:30 RITORNA VINCITOR! Hae Young Hyun, soprano Daniele Camiz, pianoforte Musiche di W.A. Mozart, G. Verdi, G. Puccini
Domenica 6 settembre,ore 17:30 MATERIA VIVADIALOGHI MUSICALI ESTEMPORANEI E NON SULLA NATURA Andrea Mancini, sassofoni e oggetti sonori Enrico Pulcinelli, percussioni e macchine musicali
Sabato 12 settembre,ore 17:30 WATER COLORS SUONI TRA CANZONE E IMPROVVISAZIONE Alessandra Diodati, voce e composizioni Stefano Calderano, chitarre
Domenica 13 settembre, ore 11:30 AROUND THE EUROPE Marco Algenti, violoncello J.S. Bach Suite n. 6 in re maggiore BWV 1012 Preludio-allemanda-corrente-gavottaI/II-giga G.Ph. Telemann Suiten. 2 in re maggiore Allegro-adagio-allegro
Domenica 13 settembre, ore 17:30 LA GIOIA DI CANTARE DI NUOVO..."QuadraCoro" IL CORO DEL QUADRARO Diretto da Francesco Giannelli Prove aperte al pubblico per festeggiare cinque anni di attività Musiche di P. Conte, S. Liberovici, L. Luttazzi, H. Mancini, E. Morricone, E. Sciorilli
Sabato 19 settembre,ore 17:30 SALA CONFERENZE LA FORZA DELLE IMMAGINI La collettiva alla Comunità psicoterapeutica "Catacombe di Generosa" diventa video, immagini, maschere e brindisi finale.Intervengono: Mariopaolo Dario, psichiatra psicoterapeuta Maria Realacci, psicologa psicoterapeuta Marco Sparvoli, psicologo psicoterapeuta Antonio Di Micco, presidente Ipazia Immaginepensiero Roberta Pugno, direttore artistico
Domenica 20 settembre,ore 11:30 FANTALEZIONI DI MUSIMATEFISICA (Edizioni TAB)UN APPROCCIO MUSICALE ALLE SCIENZE ESATTE Con Paolo Camiz, autore del libro, professore di Fisica Nucleare (Università Sapienza Roma) e musicista Saranno presenti: Barbara Veit, professore di Logica Matematica (Università diRoma Tor Vergata), violinista e cantante Carlo Maria Scoppola, professore di Algebra (Università di L'Aquila) e cantante
Domenica 20 settembre,ore 17:30 RAGAZZO INDIANO MERLI ROSSI IN CONCERTO Francesca Fagioli, voce Luciano Sacchetti, voce e cori Roberto Pezzuoli, chitarra Stefano Frollano, chitarra Alessandro Mazzetta, contrabbasso Francesco Venerucci, pianoforteRiccardo Macrì, batteria
Informazioni, orari e prezzi
Per tutti gli eventi è necessaria la prenotazione, come da disposizioni sanitarie per emergenza Covid-19, su:
www.ipaziaimmaginepensiero.org/prenotazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

La Signora dell'Arte
Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel