La prima mostra in Italia dedicata al Picasso scultore.
Pensata come un viaggio attraverso i secoli, presenterà oltre #50capolavori del maestro realizzati dal 1902 al 1961, fotografie di atelier inedite e video.
Attraverso l'esplorazione di diversi temi - storie e miti, corpi e figure, oggetti e frammenti - la mostra presenta i vari incontri che Picasso ha intrattenuto con l'arte di tutti i tempi, dall'antichità all'età moderna oltre a un confronto con i capolavori della Galleria Borghese: ad esempio, la scultura 'Donna con bambino' (1961) di #Picasso è insieme all''Apollo e Dafne' di #Bernini (1622/1625).
La mostra prosegue l'indagine sulla scultura che il museo porta avanti da molti anni. 'Picasso. La scultura' è a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso e sostenuta da Fendi, partner istituzionale della Galleria Borghese; è inserita nel programma internazionale Picasso-Méditerranée avviato da Laurent Le Bon, direttore del Musée Picasso Paris.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì alla domenica, ore 9.00 - 19.00
BIGLIETTI
- intero 15,00 € p.p.
- ridotto 8,50 € p.p. (cittadini UE tra 18 e 25 anni)
- gratuito 2,00 € p.p.
La prenotazione è obbligatoria:
tel. +39 06 32810
info@tosc.it
info
Per maggiori informazioni consultare:
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria


La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

La Signora dell'Arte
Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino