Oltre 50 artisti leggono la storia del territorio attraverso gesti di eroi contemporanei, riflettendo, tra gli altri, sui temi di accoglienza e convivenza.
Nuova tappa del filone di ricerca dedicato al Medio Oriente e all'area del Mediterraneo è la mostra Più grande di me, che espolora il fermento artistico dei paesi della ex Jugoslavia con una particolare chiave di lettura.
Può il lascito socialista aiutare a recuperare il concetto di "bene comune", in un territorio complesso che ha recentemente subito il dramma della guerra civile e l'ascesa di nazionalismi di contro alla multietnicità che lo caratterizza e alla crisi economica che ha colpito l'intera Europa?
Oltre 50 artisti leggono la storia dell'area attraverso i gesti di eroi contemporanei, che hanno contribuito alla messa in crisi dei nazionalismi, favorendo importanti riflessioni sui temi dell'accoglienza e della convivenza.
Più grande di me
Voci eroiche dalla ex Jugoslavia
galleria 3
a cura di Zdenka Badovinac
curatrice associata Giulia Ferracci
#piùgrandedime
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
lunedì chiuso
da martedì a domenica
11 – 19
la biglietteria è aperta fino a un'ora prima della chiusura del Museo
importante:
È necessario acquistare il biglietto d'ingresso per weekend e festivi entro il giorno precedente la visita
CONTATTI
Telefono: info 06 3201954 (mar-dom 10-18)
Sito web: www.maxxi.art
infopoint@fondazionemaxxi.it
edumaxxi@fondazionemaxxi.it (didattica)
Acquisto online: vivaticket.com
Acquisto telefonico: 892234 (servizio a pagamento); per chi chiama dall'estero +39 041 2719035 (lun-ven 9-19; sab 9-14)
Facebook: museomaxxi
Instagram: museomaxxi
Twitter: Museo_MAXXI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ombra della città
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano


Il Giardino perduto di Carlo Levi
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele
Fondazione Carlo Levi

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Acrobata dell'infinito
Mostra personale di Donata Piccioli
Galleria Arte Sempione

Sfumature di silenzio
Mostra personale di Sigfrido Oliva
Galleria d'Arte Contemporanea Edarcom Europa

Brancusi: scolpire il volo
Esplora uno dei temi della produzione artistica di Brancusi: il bestiario degli uccelli
Horti Farnesiani sul Palatino


La metamorfosi della botanica illustrata
Sezione chioma - foglie o fioritura
In città