Dopo l’importante successo di pubblico e di critica del primo step espositivo realizzato i primi di settembre, con la partecipazione di artisti provenienti da ogni parte del mondo, presso lo SPAZIO FACTORY LA PELANDA del MACRO di Testaccio, il PREMIO ADRENALINA 3.0 approda a MARINO nel MUSEO CIVICO U. MASTROIANNI, organizzato dalla FEF sas con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di MARINO, per sostenere e promuovere l’arte contemporanea in Italia e all’estero.
La mostra inaugurerà SABATO 8 NOVEMBRE alle ore 19.30 presso il
MUSEO CIVICO “U. MASTROIANNI” di MARINO PIAZZA GIACOMO MATTEOTTI e terminerà SABATO 22 NOVEMBRE.
Gli artisti in mostra saranno :
Beppe Borella ,Tommaso Pensa, Mario Romano Ricci, Leandro Lottici,
Giovanni Vigano’, Antonio Ciarallo, Stina Ekelund, Velia Iannotta,
Olga Volha Piashko, Maurizio Gabbana, Giulia Spernazza, Francesco Varesano,
Daniele Romani, Angelo Cortese, Anastasia Kurakina, Hum-Art,
Elena Boccoli, Ada Nori, Sara Lovari, Stefano Piali, Kristina Milakovic,
Micaela Barbarossa, Alessandro Morino, Marjan Fahimi, Paolo Torella, Alexia Manzoni Porath
Annarita Borrelli, Daniela Cecchini (poesia)
Cristiano Vincenzini (musica elettronica)
Selezionati da una giuria di altissimo livello, citiamo tra gli altri, Giovanna Mulas (Poetessa) Joan Ribas (Dj) Roberto Libera (Antropologo) ,Roberto Mineo (Presidente Ceis), Federico Mollicone (operatore culturale), Alessandro Bedetti (Direttore Museo Civico Marino) presieduta dal direttore artistico e curatore Ferdinando Colloca (artista creativo) e dal co-curatore Federico Bonesi.
Informazioni, orari e prezzi
L’ingresso alla mostra sarà completamente gratuito i giorni e gli orari di apertura settimanali al pubblico saranno i seguenti:
dal Martedì al Giovedì la mattina dalle 10 alle 13
Venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Sabato dalle 15 alle 19
Domenica dalle 10 alle 13 Lunedì (chiuso).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini


Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette


La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Castello in Vita
A Castel Sant'Angelo, performance site specific dell'artista Mauro Maurizio Palumbo
Castel Sant'Angelo

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis