Un presepe d'arte napoletana e della Roma popolare saranno inaugurati sabato 3 dicembre 2022, alle ore 17,00, presso il Centro Visitatori del Tempio di Roma, in via di Settebagni n. 354.
Seguirà alle ore 18,00 un Concerto di Cori Interconfessionali, in uno scenario di luci e colori, adatto per grandi e piccini.
Saranno mostrati i personaggi e le storie popolari dei presepi che fanno da cornice all'avvenimento più importante della storia dell'umanità: la nascita di Gesù Cristo. In questo, i presepi sono uno scrigno prezioso di tradizioni di speranza per le generazioni future.
L'invenzione del presepe napoletano risale al 1534. Verso la fine del Seicento nacque la teatralità del presepe napoletano, mescolando il sacro con il profano.
Da allora l'arte presepiale napoletana, di gusto barocco, si è mantenuta inalterata nel tempo, in un tripudio di fantasia e vita reale.
PRESEPI D'ARTE
presso CENTRO VISITATORI TEMPIO DI ROMA
inaugurazione sabato 3 dicembre ore 17,00
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 8 gennaio 2023.
INGRESSO E PARCHEGGIO GRATUITO
Per info: - 351 767 7101 - www.tempiodiroma.org – facebook: centro visitatori tempio di Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio

L'arcobaleno riposa sulla strada
Una selezione di opere di Meret Oppenheim
Istituto Svizzero di Roma

Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere


Tempi d'Acciaio, Fabrizio Spadini a Palazzo Merulana
Mostra d'Arte Contemporanea
Palazzo Merulana

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

I Romanisti
Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
Museo di Roma in Trastevere

William Klein ROMA Plinio De Martiis
Un progetto espositivo a cura di Daniela Lancioni e Alessandra Mauro, promosso da Roma Culture
Ex Mattatoio - Factory Pelanda

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo