Galleria 291 Est/Inc. e Galileo Editore sono lieti di invitarvi all'inaugurazione della Prima Biennale Di Incisione CALCO I di GALILEO EDITORE a cura di VANIA CARUSO e ROBERTO SOTTILE.
Sabato 11 maggio presso la Galleria 291 Est di Roma, aprirà al pubblico la prima Biennale di Incisione di Galileo Editore. Il progetto espositivo, a cura di Vania Caruso e Roberto Sottile, arriva a compimento dopo la prima edizione del concorso nazionale CALCO di Galileo Editore rivolto a singoli incisori e a collettivi under 40, che hanno inteso partecipare, presentando dei lavori in linea con gli obiettivi e le finalità del bando.
Gli artisti selezionati per questa prima esposizione sono Giulia Bartocelli, Vanessa Biancolini, Martina Carollo, Fabio Faviere, Natasha Grillo, Giulia Quagliana, Chiara Leonetti, Cecilia Maran, Michela Mascarucci, Elisa Pellizzari, Margherita Spera, Silvia Urbano, Ricardo Aleodor Venturi, Vittoria Venturoli, Yunying Zhu i quali concorreranno per aggiudicarsi il primo premio composto da una mostra personale presso la Galleria 291 Est di Roma ed il catalogo della stessa curato ed edito da Galileo Editore.
Ad assegnare tale riconoscimento il comitato scientifico composto da Gaetanina Campisi (Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Roma), Vania Caruso (Curatrice d'Arte), Marinella Caslini (Incisore e Graphic Designer), Angelo Gallo (Incisore e Visual Artist), Francesca Genna (Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Palermo), Rita Morena (Incisore), Grazia Tagliente (Docente presso l'Accademia di Belle Arti di Bari). Le opere selezionate per la mostra, che resterà aperta al pubblico fino al 1 giugno 2024, presentano come richiesto dal bando di concorso, l'intervento della tecnica calcografica come elemento significativo dell'opera, lasciando libertà di tema, tecnica e di formato agli artisti selezionati. Le opere in mostra dei quindici partecipanti ci restituiscono una ricerca ed una poetica che esplora percorsi e tecniche sia tradizionali che sperimentali, compresa la commistione con altri processi di stampa con l'utilizzo e la presenza di tecniche fotografiche e digitali.
La Prima Biennale di Incisione CALCO I di Galileo Editore diventa così un primo tassello di un progetto più ampio e organico che vedrà già dal prossimo mese di ottobre/novembre 2024 la pubblicazione del secondo bando del concorso CALCO dedicato agli artisti incisori, che saranno chiamati ad un confronto tra tradizione e contemporaneità.
Tra sfide e interazione mescolando in un connubio unico tecniche antiche e nuove possibilità tecnologicamente sempre più avanzate.
GALLERIA 291 EST . ROMA
VERNISSAGE 11 MAGGIO 0RE 18.00
11 MAGGIO 1 GIUGNO 2024
Info- contatti e orari:
Galleria 291 Est/Inc.
Viale dello Scalo San Lorenzo 45/43
00185 Roma
tel. +39 06 4436 0056
orari: da mar. a ven. 11.30/19.30 – sab. 15.30/19.30 – dom. lun. chiuso
info@galleria291est.com – www.galleria291est.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

Through Smartphone Screen
Cosa vogliamo davvero raccontare quando scattiamo una foto?
Fondazione Beta Ets

Roberto Di Costanzo. Tributo al disegno classico
Nel centro storico di Bracciano il nuovo atelier dell'artista
In città
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors


La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art