Prima di me è un brillante cammino tra parole e immagini, percorso poetico per rispondere a una domanda essenziale: Dov?ero quando non c?ero? Che cosa ero?
Un libro, una mostra e un laboratorio per tutta la famiglia per permettere a grandi e piccoli di giocare insieme con la stampa e la composizione delle immagini combinando in modo originale forme e colori.
Informazioni, orari e prezzi
Modalità di partecipazione: Iscrizione obbligatoria
Info e prenotazioni:
+39 06 39967500 (lun-ven 9-17; sab 9-14)
848 082408 (scuole)
Fax +39 06 48941999
palazzoesposizioni.it
info.pde@palaexpo.it
Sono disponibili sedie a rotelle per visitatori che ne fanno richiesta
Per informazioni +39 06 696271
Ingresso disabili: Via Milano, 13
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria