Con “When the green comes true” Quadratonomade: opere d’arte in scatola per un museo itinerante conclude la serie di eventi programmati per l’anno in corso il cui start up è stato dato nel mese di febbraio presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma.
L’evento, che vedrà l’esposizione dei lavori di 18 artisti, vuole essere un percorso-riflessione sull’esigenza di accogliere un cambio di paradigma relazionale all’interno della scienza economica.
Occorre un nuovo modello economico per rispondere alle sfide ambientali e alla minaccia all’equilibrio ecologico, alle scarsità sociali e non solo materiali. Una nuova economia civile che accolga, accanto ai concetti di beni privati e pubblici, quello di bene comune basato sulla qualità e reciprocità delle relazioni interpersonali. Un nuovo “pensiero verde” dove il benessere del singolo sia compatibile con l’interesse dell’ “altro”; un percorso mentale, sociale e ambientale dove ecologia, economia ed etica riscoprano un nuovo denominatore comune.
Questa rinascita culturale non può che partire dall’ “io” (Perego, Pietrobelli) e dal recupero della propria memoria (Landolfi, Vila Tortosa,); dalla constatazione delle disuguaglianze sociali (Basilico) e della paura per l’ “altro” (Cosmelli, Jijon, Ruffo, Zizola); dalla consapevolezza che la natura impone dei limiti (Bentivoglio, Falasca, Piunti, Scarfò). Quindi, una ricostruzione civile (Troiani, Tcho/Veltcheva) per una rigenerazione culturale (Lombardi). E anche se “l’erba cattiva non muore mai” (Diego), si può esorcizzare con un sorriso (Marchegiani).
Artisti
Gabriele Basilico, Mirella Bentivoglio, Alessandro Cosmelli, Valentino Diego, Cristina Falasca, Maria Rosa Jijon, Francesco Landolfi, Antonio Lombardi, Elio Marchegiani, Daniela Perego, Stephania Pietrobelli, Massimo Piunti, Pietro Ruffo, Chiara Scarfò, Donata Maria Tchou/Maria Veltcheva, Franco Troiani, María Ángeles Vila Tortosa, Francesco Zizola.
a cura di Centoxcentoperiferia
Donatella Giordano, Simone Martinelli, Carla Pinocci , Donatella Pinocci
Con il patrocinio di: Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio
Informazioni, orari e prezzi
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Inaugurazione:
19 dicembre 2012, ore 14.00
centoxcentoperiferia.com
centoxcentoperiferia@yahoo.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Fiabe Occidentali in Hanbok
I protagonisti delle fiabe indosseranno abiti tradizionali coreani
Istituto Culturale Coreano


Il giardino della pittura
Mostra personale di Marilena La Mantia - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Brancusi: scolpire il volo
Esplora uno dei temi della produzione artistica di Brancusi: il bestiario degli uccelli
Horti Farnesiani sul Palatino

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

PYSANKA – la bellezza fragile dell'Arte Ucraina
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Oltre il muro-Regina Coeli
Ritratti che Yan Pei-Ming, artista cinese, dedica a detenuti e personale di Regina Coeli a Roma
Conciliazione 5

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Silenzio, sussurrano gli ulivi
Esposizione collettiva a cura di Tiziana Todi
Fuori città

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna