Il 22 Giugno 2017 dalle h. 18:00 si inaugura presso la sede dell'Università eCampus di Roma, La mostra intitolata: QUASI MONOCROMI.
Questa rassegna artistica ideata dalla curatrice Manuela Van, vedrà protagonisti quattro artisti contemporanei molto diversi tra loro, i quali andranno ad esprimere con i loro lavori cosa significa concettualmente la "quasi monocromia":
Ak2deru come in una pratica rituale, attraverso l'iterazione del segno, avvia un processo di creazione continua. In questa occasione l'artista utilizzerà della cenere che andrà a sfumare sulla superficie per creare un vortice di segni mono colore. Gianfranco Basso partendo da superfici monocrome applica trame tessili cucite a mano, i suoi interventi minimali spezzano quella cromia di base statica animando le tele in scenari bidimensionali. Alessandro Costa tramite la tecnica della pittura, nei suoi ultimi lavori azzera l'immagine come fosse un risultato di molteplici sottrazioni sia figurative che cromatiche, approdando così nella pura astrazione geometrica monocromatica o quasi. Fabio De Santis Scipioni realizza le sue tele utilizzando un solo colore che va poi a sfumare mano a mano che il suo immaginario figurativo post surreale prende forma. Gli scenari sono come sospesi in uno spazio annullato e le immagini emergono da tali superfici Mono Color come fossero apparizioni.
Tale unione di forze artistiche è suggellata dall'aggiunta del testo del Prof. nonché Saggista Pier Luigi Manieri il quale fa trasparire la sua interpretazione della quasi monocromia come una sorta di avanzamento concettuale del monocromatismo : "Ciò che si vede non è esattamente ciò che sembra, laddove il nero sfuma e si evolve e il rosso ribadito in sovrapposizione, emerge da se stesso. Gli artisti restituiscono il colore alla sua essenza, in un esercizio che se da un lato non è meramente formale, al contempo si sottrae al concettuale".
IN COLLABORAZIONE CON: Baronato Quattro Bellezze Art Gallery; Romana Telai; Restucciart; Galleria Il Collezionista
Per informazioni:
800271789
ufficiostampa@uniecampus.it
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
Università eCampus - 4°piano
PROGRAMMA:
Ore 18.00 Intervista agli artisti a cura di Rita Neri, Responsabile Università eCampus, sede di Roma
La mostra rimarrà in esposizione fino all'8 settembre 2017
Orario di apertura al pubblico:
lun-ven 9.00/20.00 – sab 9.00/13.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Riapre al pubblico la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
La diciassettesima edizione della Quadriennale
Palazzo delle Esposizioni

Giulia Crispiani vincitrice del Premio Giovani Collezionisti
Per la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Women in Comics
Ventidue grandi fumettiste USA per la prima volta in Europa + 4 incontri in streaming
Palazzo Merulana

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria