Il 2 dicembre 2024, dalle ore 18:00, Hyunnart Studio inaugura "Quel non detto", una collettiva dedicata alla calligrafia con le opere di Su Ting Xiang, Cima Sunada, Oan Kyu, Pensri Jitjong, Claudio Adami, Gerald Siciliano, Bahar Hamzephour e il testo in catalogo di Paolo Di Capua.
In questa mostra vengono accostati esempi di calligrafia 'tradizionale' orientale, provenienti da Cina, Tailandia, Corea e Giappone, a loro volta affiancati da opere di artisti contemporanei la cui ricerca si sviluppa sul tema della scrittura illeggibile, ovvero leggibile sotto altri punti di vista.
Ascrivere alla calligrafia la connotazione simbolica della contrapposizione alla digitalizzazione pressoché totale del mondo globalizzato, o addirittura all'irrompente sviluppo della così detta intelligenza artificiale, probabilmente è chiederle troppo. Eppure a pensarci bene, perché no? Quantomeno parliamone e scriviamone.
Scriviamo dunque della 'bella scrittura', scritta a mano, e degli infiniti modi di trascriverla che forse rappresentano e sintetizzano le innumerevoli differenze di origini e tradizioni (ancora non scomparse) accomunate dal principio di imprimere alle parole un'interpretazione grafica che ne esalti il 'come' vengono espresse. Certo anche un computer è in grado di dare disponibilità con illimitati diversi caratteri, ma la differenza sta nel fatto che nel tracciare con la propria mano si può di volta in volta rendere unica quella scrittura, per via di infinite interpretazioni intuitive. E il come scrivere inevitabilmente influisce su, e può rendere ben più intenso, il contenuto significante. Come nel parlare, più che le parole che si utilizzano è il tono con cui si esprimono. Anche un semplice 'si' può assumere un senso del tutto differente.
Inaugurazione ore 18.00. Orario settimanale: dal martedì al venerdì, ore 16.00-18.30.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere
Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria
OPENBOX5 - AVENTINO for FUTURE
Esposizione di opere in un contesto paesaggistico e storico unico
In città
Jubileum 2025 Creatività da vendere
Collettiva in cui gli artisti con il proprio stile renderanno omaggio al Giubileo
Auditorium del Seraphicum
Libri d'artista e altre meraviglie
Ogni libro di questa mostra ha una storia unica e non ripetibile
ArtSharing lab&gallery
Molto Sugo
Esposizione personale delle opere della street artist la Pupazza
WeGIL
The winter sea
Con i più qualitativi esponenti della pittura, fotografia e scultura della galleria
Galleria Ess&rrE