Una mostra per raccontare gli artisti attraverso e dopo il Coronavirus, un atto di (r)esistenza, perchè il difficile non è stare a casa, ma dopo.
Di tutti i settori che patiranno le conseguenze di questo momento, quello culturale sarà uno di quelli in maggiore difficoltà: se i vari decreti in qualche modo tuteleranno le varie categorie di lavoratori, dato che nel nostro Paese non esiste una vera legislazione a favore e tutela degli artisti in quanto lavoratori, gli artisti e chi lavora nella loro promozione si troveranno in grande difficoltà.
Ma noi vogliamo continuare a (r)esistere.
Nasce così questa mostra che sarà prima virtuale e poi reale nella galleria di ArtSharing Roma, per raccontare come ciascuno di noi avrà seminato durante questo necessario periodo di pausa dalla vita.
Vi invitiamo a seguirla sia nel suo sviluppo sul web e poi nella galleria di ArtSharing Roma in via Giulio Tarra 64, perché sarà il modo per sostenere gli artisti in questo difficile momento: non dimentichiamo che le opere che oggi vediamo nei musei sono state realizzate da artisti spesso in condizioni di difficoltà e che se essi hanno continuato comunque a seguire il loro cuore è stato perché qualcuno ha creduto in loro.
Vederla è gratuito, in qualunque ora voi vogliate, a questo indirizzo https://artsharingroma.wixsite.com/website
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Casa del Cinema riapre con Mario Monicelli
Al via la fruizione dal vivo della grande esposizione fotografica dedicata al maestro della commedia all'italiana
Casa del Cinema

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Bansky a Visual Protest. Prorogato all'11 aprile 2021
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Josef Koudelka. Radici
Evidenza della storia, enigma della bellezza
Museo dell'Ara Pacis

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini