Una mostra per raccontare gli artisti attraverso e dopo il Coronavirus, un atto di (r)esistenza, perchè il difficile non è stare a casa, ma dopo.
Di tutti i settori che patiranno le conseguenze di questo momento, quello culturale sarà uno di quelli in maggiore difficoltà: se i vari decreti in qualche modo tuteleranno le varie categorie di lavoratori, dato che nel nostro Paese non esiste una vera legislazione a favore e tutela degli artisti in quanto lavoratori, gli artisti e chi lavora nella loro promozione si troveranno in grande difficoltà.
Ma noi vogliamo continuare a (r)esistere.
Nasce così questa mostra che sarà prima virtuale e poi reale nella galleria di ArtSharing Roma, per raccontare come ciascuno di noi avrà seminato durante questo necessario periodo di pausa dalla vita.
Vi invitiamo a seguirla sia nel suo sviluppo sul web e poi nella galleria di ArtSharing Roma in via Giulio Tarra 64, perché sarà il modo per sostenere gli artisti in questo difficile momento: non dimentichiamo che le opere che oggi vediamo nei musei sono state realizzate da artisti spesso in condizioni di difficoltà e che se essi hanno continuato comunque a seguire il loro cuore è stato perché qualcuno ha creduto in loro.
Vederla è gratuito, in qualunque ora voi vogliate, a questo indirizzo https://artsharingroma.wixsite.com/website
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Aldo Rossi. L'architetto e le città
Lo straordinario contributo teorico e pratico di un "architetto anomalo"
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo


Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città

Conversation Piece. Part VII. Prorogata fino al 1° luglio 2021
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis