"Tenete a mente che un quadro, prima di essere un cavallo di battaglia, una donna nuda o un qualsiasi aneddoto, è essenzialmente una superficie piana ricoperta di colori accostati con un certo ordine", scriveva Maurice Denis più di un secolo fa, e la risonanza di tale rivelazione continua a propagarsi oltre tutti i confini e ad investire il nostro fare artistico".
Le stesse opere di Vilma Maiocco e Fabiola Murri sono, necessariamente, accostamento di colori. Un oggetto concreto, il cui valore risiede nell'avere vita propria. Sono anche qualcosa di totalmente impalpabile, e, principalmente, un passaggio verso luoghi altri. Tutti possiamo esplorare le nuove terre portate alla luce, ma sono le artefici ed assoggettatrici di queste terre così soggioganti a saper estrarre dal loro suolo i materiali più preziosi e le sorgenti più pure, a caccia di un'identità da cavar fuori attraverso la divinatoria arte di rabdomanti.
Fondazione Venanzo Crocetti
e
Associazione Pont Aven
Presentano
da sabato 20 maggio a sabato 27 maggio 2017
Vernissage sabato 20 maggio ore 17.30
RABDOMANTI INDOMITE TERRE
Bipersonale di Vilma Maiocco e Fabiola Murri
A cura di Roberta Andolfo
Informazioni, orari e prezzi
Vernissage alla presenza delle artiste sabato 20 alle ore 17.30
Domenica 21 maggio chiuso
Da lunedi 22 a venerdì 26 ore 11.00 alle 13.00
- 15.00 alle 19
Sabato 27 maggio ore 11-19 orario continuato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Bansky a Visual Protest. Prorogato all'11 aprile 2021
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Il libro illustrato della strada. Poster commerciali (1885-1945)
La mostra del Museo Ungherese del Commercio e del Turismo intitolata
Palazzo Falconieri

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Cruor di Renata Rampazzi. Riapertura
Installazione dell'artista già presentata alla Fondazione G. Cini di Venezia
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini