E' un Raduno di Fiat 500 e auto d'epoca, organizzato da Daniele Grossi di cui socio dell'Associazione Sportiva "Longobarda Pontecorvo" con l'autorizzazione del Comune di Pontecorvo.
Le Auto si raduneranno tutte in Piazza A. De Gasperi dalle ore 08:30 dove saranno accolte dal nostro STAFF posizionando le auto in maniera ordinata e corretta per l'esposizione.
I Partecipanti all'arrivo in piazza effettueranno una piccola iscrizione dove avranno diritto ad una busta contenente vari Gadget della manifestazione e targa auto, il prezzo avrà compreso le Colazioni e gli Aperitivi.
Durante l'esposizione delle autovetture ci sarà anche un'esposizione di alcune foto antiche e moderne fotografate dai ragazzi del Paese. L'esposizione delle autovetture avrà una durata di 2 ore circa, effettuata l'esposizione tutte le autovetture effettueranno un giro turistico tra le vie antiche del paese, tra le vie di campagna e di montagna lasciando ai partecipanti una vista mozzafiato. Durante il tragitto i partecipanti effettueranno alcune soste per gli aperitivi nei paesi limitrofi e lo Staff garantirà a tutti sicurezza e assistenza. Effettuato il giro turistico tutti i partecipanti effettueranno una Fermata per il pranzo in Ristorante dove durante il pranzo ci sarà:
- Lotteria di oltre 70 premi;
- Ricordino a tutti i partecipanti;
- Taglio della Torta, brindisi e foto;
- Lo Staff regalerà a tutti un DVD contenente un Video del Raduno Fiat 500 in FULL HD.
Informazioni, orari e prezzi
Dalle ore 08:30
Iscrizione auto 5€
Pranzo adulto 20€
Pranzo Bambini 10€
Per qualsiasi info contattare Daniele 3277056315
Max 100 auto
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Cruor di Renata Rampazzi. Riapertura
Installazione dell'artista già presentata alla Fondazione G. Cini di Venezia
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Campidoglio, Roma Culture
Pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio
In città

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Il libro illustrato della strada. Poster commerciali (1885-1945)
La mostra del Museo Ungherese del Commercio e del Turismo intitolata
Palazzo Falconieri

Premio per Roma. I edizione
Premio rivolto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Riapre al pubblico la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
La diciassettesima edizione della Quadriennale
Palazzo delle Esposizioni

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini
