Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969). Una mostra unica nel suo genere, curata da Alessandro Cremona, Claudio Crescentini, Donatella Germanò, Sandro Santolini e Simonetta Tozzi, attraverso la quale viene anche ripercorsa la storia del verde pubblico romano nella prima metà del passato secolo.
Presentate quasi 100 opere fra disegni, progetti, fotografie e documenti, di cui alcuni mai esposti prima e/o non esposti da lungo tempo, provenienti dalle collezioni capitoline (Museo di Roma Palazzo Braschi, Galleria d'Arte Moderna e Museo Canonica) e dagli archivi capitolini, con particolare riferimento all'Archivio Storico Capitolino a cui l'anno scorso è stato donato dagli eredi l'archivio personale di Raffaele de Vico.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì alla domenica ore 10.00-19.00
la biglietteria chiude alle ore 18.00
Giorni di chiusura: lunedì
Biglietto "Museo di Roma e mostra Raffaele de Vico" (fino al 25 novembre 2018)
Intero € 9,50; Ridotto € 7,50
Per i cittadini residenti nel territorio del Comune di Roma (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50; Ridotto € 6,50
Ingresso gratuito al Museo di Roma per i possessori della "MIC Card"
Biglietto "integrato" Museo di Roma e mostra Raffaele de Vico + Mostra Il Sorpasso. Quando l'Italia si mise a correre, 1946-1961 (fino al 3 febbraio 2019)
- € 12,00 biglietto "integrato" intero per i residenti a Roma non possessori della "MIC Card
- € 8,00 biglietto "integrato" ridotto per i residenti a Roma non possessori della "MIC Card
- € 13,00 biglietto "integrato" intero per i non residenti a Roma
- € 9,00 biglietto "integrato" ridotto per i non residenti a Roma
Acquisto on line intero non residente € 9,50 + € 1,00 di prevendita
Info: 060608
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Josef Koudelka. Radici
Evidenza della storia, enigma della bellezza
Museo dell'Ara Pacis

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città


La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Campidoglio, Roma Culture
Pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio
In città