La mostra, curata da Lucia Tongiorgi Tomasi  e Michael Jakob, esplora l'affermazione di un nuovo sapere botanico che, nella prima età moderna e all'alba della "nuova scienza", si va affrancando dalle finalità medico-farmacologiche che lo avevano caratterizzato in età medievale. L'esposizione, con volumi della Collezione Peter Goop insieme con manoscritti, libri a stampa e documenti conservati nella Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana dei Lincei di Roma, è un racconto di scienza, passione e natura.

Eventi e Conferenze della mostra:
4 maggio 2023 – ore 17:30 - Irene Baldriga, Curiosità scientifica e godimento estetico
nell'immagine naturalistica della prima età moderna.

25 maggio 2023 – ore 17:30 - Stefano Faravelli, Botanica Apocrifa

Rara Herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo: dagli incunaboli della Collezione Peter Goop ai volumi botanici della prima Accademia dei Lincei

INGRESSO GRAUITO

Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei (via della Lungara 10, Roma)
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 17)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre