La mostra, curata da Lucia Tongiorgi Tomasi e Michael Jakob, esplora l'affermazione di un nuovo sapere botanico che, nella prima età moderna e all'alba della "nuova scienza", si va affrancando dalle finalità medico-farmacologiche che lo avevano caratterizzato in età medievale. L'esposizione, con volumi della Collezione Peter Goop insieme con manoscritti, libri a stampa e documenti conservati nella Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana dei Lincei di Roma, è un racconto di scienza, passione e natura.
Eventi e Conferenze della mostra:
4 maggio 2023 – ore 17:30 - Irene Baldriga, Curiosità scientifica e godimento estetico
nell'immagine naturalistica della prima età moderna.
25 maggio 2023 – ore 17:30 - Stefano Faravelli, Botanica Apocrifa
Rara Herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo: dagli incunaboli della Collezione Peter Goop ai volumi botanici della prima Accademia dei Lincei
INGRESSO GRAUITO
Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei (via della Lungara 10, Roma)
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 17)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Rainaldi, Calma tu alma
In esposizione due sculture realizzate da Oliviero Rainaldi
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Erminio Tilesi - L'Artista non sarà presente
Personale d'Arte
Teatro Arciliuto

La Bottega di Caravaggio
Una esposizione fotografica di 8 capolavori famosi in tutto il mondo
In città


De sagittis et seminibus. L'arte di David Aja
In mostra per la prima volta in Italia
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Giuseppe Penone. Gesti Universali. Prorogata fino al 9 luglio 2023
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese