La mostra, a cura di Achille Bonito Oliva, raccoglie ben 50 ritratti scattati da Oliviero Toscani nelle città, piazze e strade d'Italia che danno vita ad un reportage sui volti, gli sguardi, le espressioni, l'abbigliamento della gente, con lo scopo di catturare caratteristiche morfologiche e sociali di un paese che sta cambiando.
Come lo definisce lo stesso Toscani: "è uno studio socio-politico, culturale e antropologico per capire che faccia abbiamo, le differenze, come siamo fatti! ".
Durante la mostra, sarà allestito un set fotografico in cui Il Maestro Toscani coinvolgerà i presenti in una serie di scatti.
La mostra è anche un contributo alla celebrazione dei 150 anni dell' unità d'Italia.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria l'Archimede Rione Campo Marzio - P.Spagna-P.Popolo-Pincio
Lun-sab ore 10.30-13.00 / 16.00 - 19.30
Chiuso domenica
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini

Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese


Bob Dylan. Retrospectrum
Il percorso di vita del premio Nobel nella creazione di arte visiva attraverso viaggi e geografie, sia interiori che fisiche
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo


Nella Vita e nell'Hanji
La mostra di altorilievi in carta tradizionale coreana Hanji
Istituto Culturale Coreano
119ª Edizione Mostra Cento Pittori Via Margutta
Contro i diritti negati
Via Margutta

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi
