Da Martedì 2 febbraio, per il passaggio della Regione Lazio in zona gialla riapriamo finalmente al pubblico e siamo pronti ad accogliervi nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.
Nuovo orario:
Dal martedì al venerdì, 8:00 - 19:00
Ore 18.30 Ultimo ingresso
Non è richiesta alcuna prenotazione per le visite individuali, con i familiari e, in generale, per piccoli gruppi. Il biglietto sarà acquistabile presso la Biglietteria del Museo a Piazza Guglielmo Marconi, 14 - Roma.
Resta attivo il servizio di prenotazione e prevendita online gestito dal Ministero all'indirizzo:
biglietti.beniculturali.it
Troverete postazioni per la misurazione della temperatura corporea e per l'igienizzazione delle mani, è obbligatorio l'uso della mascherina.
Museo delle arti e tradizioni popolari "Lamberto Loria"
Per lavori di riallestimento l'ingresso al museo è temporanealmete spostato al civico 10 di Piazza Marconi (Primo piano) e, sempre per lavori, sono chiuse al pubblico la Sala Trasporti e la Sala Musica e Teatro di figura.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Conversation Piece. Part VII. Verso Narragonia
Jos de Gruyter & Harald Thys, Benedikt Hipp, Apolonia Sokol
Fondazione Memmo Arte Contemporanea

Il libro illustrato della strada. Poster commerciali (1885-1945)
La mostra del Museo Ungherese del Commercio e del Turismo intitolata
Palazzo Falconieri

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria


Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
Opere commissionate per la creazione di un archivio visivo dell'Italia durante l'emergenza sanitaria
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios