La Galleria Il Leone il giorno 01 ottobre alle ore 17:00 è lieta di inaugurare la mostra collettiva cinese intitolata "Rinascimento in Oriente", organizzata dalla Associazione Culturale Ciao Cina.
Nella lunga storia dell'integrazione delle culture orientali e occidentali, la collisione e l'integrazione dell'arte hanno costantemente portato a una nuova visione estetica. Guardando al processo creativo orientale del passato, non è difficile scoprire che l'arte orientale di quel tempo spesso metteva al primo posto l'eredità e poi l'innovazione, ed enfatizzava il rispetto della tradizione e della sua eredità. Tuttavia, con l'ascesa dell'arte contemporanea, il linguaggio dell'arte orientale ha sperimentato un cambiamento mediatico e ideologico, dando gradualmente forma a un'espressione unica che ancora mostra i segni che, passo dopo passo, i creatori hanno lasciato dall'uomo alla natura e, ancora, dal livello fisico al livello sensoriale. Diversamente dal passato, il Rinascimento moderno, e anche futuro, può essere sia un'espressione spontanea sia un linguaggio solenne; può essere sia frutto di un concetto razionale sia il risultato di un'ispirazione improvvisa. Questa diversità non solo riflette il profondo pensiero degli artisti su sè stessi e sul mondo esterno, ma mostra anche la collisione di emozioni e filosofia, sperimentate nel processo creativo. Questa mostra congiunta di artisti "Rinascimento in Oriente" è un'opportunità per mostrare l'improvvisa ispirazione degli artisti. Essa mira a trasmettere una nuova esperienza artistica allo spettatore attraverso una serie di opere creative e profonde, stimolando i loro pensieri ed emozioni, creando un piccolo Rinascimento che porta allo spettatore alcune sorprese e illuminazioni.
A partecipare saranno:
Sig. Cao Yaming Sig.ra Li Xinhua
Sig.ra Cao Yiyi Sig. Xun Wu
Sig. Tian Yuan Sig. Tan Kaiwen
Sig. Hua Zhenzhou
Apertura: 01/10/2024
Conclusione: 10/10/2024
Inaugurazione: MARTEDì 01 OTTOBRE dalle ore 17:00
Luogo: Roma, Galleria Il Leone Via Aleardo Aleardi, 12 00185 Roma
Ingresso gratuito
Orari: da lunedì a sabato 10-13 / 16-19
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

Tutto è arte
Mostra Permanente con cambio di opere ogni cambio di stagione
Spazio Q'4rt

Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea


Una Regina polacca in Campidoglio
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Musei Capitolini



Esistere come donna
Appuntamenti per approfondire i temi centrali nella ricerca dell'artista keniota-americana Wangechi Mutu
Galleria Borghese

Città Aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
Complesso del Vittoriano

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura