Il MACRO presenta dal 29 novembre 2012 al 26 maggio 2013 Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001, una mostra che intende delineare con parole e immagini 40 anni di storia dell’arte in città, restituendone anche il ricco contesto culturale.
La mostra è pensata come un grande atlante visivo che si articola con una timeline e oltre 50 opere, fra sculture, installazioni e dipinti. La timeline, un percorso con foto, video, manifesti e documenti, si sviluppa sulla parete più grande della sala Enel (lunga circa 45 metri), instaurando un dialogo continuo con le opere, allestite secondo una divisione cronologica.
La mostra, secondo appuntamento del programma Collezionismi, inaugurato con l’esposizione delle collezioni Berlingieri, ne propone una nuova fase, in cui il rapporto tra istituzione pubblica e collezionismo privato si sviluppa in modo più articolato, assumendo una prospettiva storica. Ritratto di una città vuole immaginare una collezione costituita principalmente da prestiti e contributi delle tante realtà private protagoniste dell’arte a Roma in questi anni - collezionisti, gallerie, critici, curatori e gli stessi artisti - oltre ad alcune opere della collezione del museo.
Una collezione viva, in continua evoluzione, che mira a restituire la memoria artistica della città, un progetto collettivo realizzato attraverso coloro che ne sono stati i protagonisti e per cui il museo oggi si pone come punto di riferimento istituzionale e scientifico per ricostruirne e preservarne la storia.
Pur conservando una linearità storiografica, le opere e i documenti transitano dagli anni Sessanta ai nostri giorni, libere di dialogare tra loro, suggerendo inattese collisioni figurali, spezzando alcune volte la linearità dello sviluppo cronologico, infrangendo le gerarchie per arrivare a nuovi scorci inesplorati.
L’allestimento è inoltre pensato per essere continuamente aggiornato e implementato, sia nella sezione documentaristica che nella rotazione delle opere in mostra.
Con questa mappatura geografica e storica sulle realtà artistiche di Roma - che ne hanno e ne stanno costituendo la storia – il MACRO diventa un grande laboratorio di ricerca in grado di fornire un servizio scientifico e critico permanente sulle varie opere e documenti che, di volta in volta, saranno dati in prestito o donati al museo.
Un ricco programma di conferenze accompagnerà tutto il periodo di apertura della mostra.
Informazioni, orari e prezzi
MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma
Sala Enel
Orario:
da martedì a domenica 11.00-19.00
sabato: 11.00-22.00
INFO: 06 671070400
Tariffa intera: non residenti 12,50 €, residenti 11,50 €.
Tariffa ridotta: non residenti 10,50 €, residenti 9,50 €.
Informazioni sugli aventi diritto alle riduzioni:
http://www.museomacro.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
![Mostre - I Sirenidae Mostre - I Sirenidae](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_isirenidae-eventofb-_20241208230216.jpg)
I Sirenidae
Terza personale di Stefano Pascolini
NITIDO Exhibition & Body Art
![Mostre - Una retrospettiva contemporanea Mostre - Una retrospettiva contemporanea](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_banner-mostra-del-do_20241218193716.png.jpg)
Una retrospettiva contemporanea
Mostra di Antonio Del Donno
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
![Mostre - Tessere è umano Mostre - Tessere è umano](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_mostre-02-ripetizioneblue-ben0791_20240712142757.jpg)
Tessere è umano
Isabella Ducrot... e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"
![Mostre - Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose Mostre - Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_mostre-7-mark-kostabi-gaming-the-course-of-history_20240914151855.jpg)
Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose
Progetto espositivo con circa 200 opere di 45 artisti
Museo La Vaccheria
![Mostre - My body tales // My body Is Mostre - My body tales // My body Is](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_locandine-mostre-24-_20241121155537.png.jpg)
My body tales // My body Is
Prima mostra personale di Emanuele Marchetti
bar.lina
![Mostre - Ibrido Urbano, dall'immaginario alla visione aumentata Mostre - Ibrido Urbano, dall'immaginario alla visione aumentata](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_locandina-miniaturiz_20241209170200.jpg)
Ibrido Urbano, dall'immaginario alla visione aumentata
Mostra personale di Alessandra Carloni
Palazzo Merulana
![Mostre - Retrospective Mostre - Retrospective](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_mostre-31-arapacis-franco-fontana-ph-monkeys-video_20241212182340.jpg)
Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis
![Mostre - Michael Sweerts - Realtà e misteri nella Roma del Seicento Mostre - Michael Sweerts - Realtà e misteri nella Roma del Seicento](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_mostre-michael-sweerts-02_20241113144457.jpg)
Michael Sweerts - Realtà e misteri nella Roma del Seicento
Uno dei pittori fiamminghi più enigmatici, complessi e intimamente internazionale
Palazzo Carpegna
![Mostre - Ancestral Metamorphosis: Soly Cissé e Seyni Awa Camara Mostre - Ancestral Metamorphosis: Soly Cissé e Seyni Awa Camara](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_photo-2024-12-04-14-_20241204223029.jpg)
Ancestral Metamorphosis: Soly Cissé e Seyni Awa Camara
Riflessione sulle trasformazioni dell'essere e sul legame tra l'umano e il selvaggio
In città
![Mostre - La Metamorfosi della botanica illustrata Mostre - La Metamorfosi della botanica illustrata](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_botanica-sez-fusto_20250101124307.jpg)
La Metamorfosi della botanica illustrata
Terza delle quattro fasi: sezione fusto
In città