La mostra, dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau e curata da Gabriel Bauret, si svolge dal 28 maggio al 4 settembre 2022 al Museo dell'Ara Pacis a Roma. Sono esposti oltre 130 scatti in bianco e nero, provenienti dalla collezione dell'Atelier Robert Doisneau a Montrouge, attraverso i quali Doisneau, considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada, ha catturato la vita quotidiana e le emozioni degli uomini e delle donne che popolavano Parigi e la sua banlieue, nel periodo dall'inizio degli anni Trenta alla fine degli anni Cinquanta, il più prolifico per l'artista.
L'esposizione è promossa e prodotta da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Silvana Editoriale. Supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Radio Partner Dimensione Suono Soft.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Vittorio Gassman. Il centenario
Omaggio al maestro
Auditorium Parco della Musica - Garage

Un complesso artistico di assoluta bellezza tra le perle della Città Eterna
Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

The Cinema Investigation
Progetto espositivo concepito in collaborazione con il prestigioso The Cinema Museum di Londra
Casa del Cinema


Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Grazia Toderi. Marco (I Mark We Mark)
Una serie di immagini di materie e terre desertiche, scelte e "marcate" dal suo passaggio e dal suo sguardo
Accademia Nazionale di San Luca




MOSTRA DI ARTE SCOPICA "SFUMATURE D'AMORE" di Wally Bonafè
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma