Inaugura il 20 agosto 2024 presso la Galleria IL LABORATORIO di Roma, in Via del Moro 49 a Trastevere, la mostra collettiva "Roma in 100 centimetriquadri - #CAPUTMUNDI", Rassegna Internazionale del piccolo formato 10 x 10.
Si tratta della X Edizione del format espositivo ideato, organizzato e curato da Spazio 40 Art.
Quest'anno il sottotitolo della mostra è #CAPUTMUNDI, una scelta che ha lasciato agli artisti un ampio spettro interpretativo e allo stesso tempo ha indicato esplicitamente il tema celebrativo della manifestazione: la grandezza di Roma, con i suoi monumenti, la sua storia, i suoi scorci, i personaggi, i particolari che, nel bene e nel male, l' hanno caratterizzata nel corso dei secoli. Un excursus di oltre 2000 anni, dalla fondazione ai fasti dell' Impero, dal periodo oscuro del Medio Evo al Rinascimento, fino ai giorni nostri, con Roma che si rifà il look , in Centro Storico come in periferia, per il Giubileo del prossimo anno. Accogliente e sorniona, come lei sola sa essere.
Gli artisti selezionati, ciascuno con il proprio stile e la propria tecnica, hanno dunque rappresentato iconograficamente nelle loro piccole opere (10 x 10 cm, appunto 100 cmq) le storie, le emozioni, le impressioni, i personaggi che Roma suggerisce. Con risultati originali e sorprendenti. Saranno esposte, per ciascun autore, quattro piccole opere: dipinti ad olio e acrilico, fotografie, acquerelli, pastelli, digital art.
I partecipanti sono 48, italiani e internazionali: Michela Altomonte, Ar_KK, Annamaria Bagnato, Daniela Bellofiore, Paola Bernardi, Nora Bosman, Dario Calì, Raffaella Capannolo, Georgia Caprio (Francia), Joseph Caprio (Francia), Antonella Cascio, Anna Catalano, Damiana Cicconetti, Micaela D' Emili, Claudia De Benedittis, Rita Denaro, Maria Di Coste, Renata Di Palma, Giuseppe Fantini, Giordana Fauci, Beatrice Fernandez, Claudio Fronza, Monica Galeotti, Loredana Giannotti, Carlo Maria Giudici, Sabrina Guerrini, Giovanni Ingrassia, Tina Loiodice, Lara Lotti, Marilena Martiradonna, Viviana Pallotta, Laura Palmarocchi, Federico Palmieri, Isabella Payella, Mines Perri (Argentina), Maria Piatek (Polonia), Giampiero Pierini, Simone Pierucci, Vittorio Queirolo (Chile), Red Aspis, Jonathan Shimony (USA), Lisistrata Simone, Marina Spasova (Bulgaria), Fiorella Storti, Daniela Tamburini, Diana Vallini, Pino Ventra, Za Tox (Venezuela).
Dopo l'inaugurazione del 20 agosto, la mostra sarà visitabile tutti i giorni fino a domenica 1 settembre.
Nel corso dell'evento, il 29 agosto alle 18.30, sempre in Via del Moro 49, verrà presentato l'ultimo libro della giornalista Stefania Catallo, dal titolo "Quelle brave ragazze", edito da Gemma Edizioni (2024).
Anche quest'anno collaborerà per la comunicazione sull'evento EPM Edilpiemme, partner storico di Spazio 40 Art e della manifestazione.
Informazioni, orari e prezzi
ROMA IN 100 CENTIMETRIQUADRI 2024
#CAPUTMUNDI
20 agosto - 1 settembre 2024
Galleria Il Laboratorio
Via del Moro 49 – Roma
Inaugurazione: 20 agosto 18.30
Orario: tutti i giorni 12.00 - 22.00
Ingresso libero
Info: +39.347.1405004 - spazio40@tiscali.it
https://www.facebook.com/Spazio40Art
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Floating Worlds
Mostra collettiva di arte contemporanea
Museo Venanzo Crocetti
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors

L'arte in gioco
Alla scoperta di uno stile pittorico, quello di Franca Fabrizio
Università degli Studi eCampus



Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea


Come sogni perduti
Mostra personale di Vincenzo Scolamiero
Museo H. C. Andersen