Sinergy Art Studio
presenta
Fonte della Vita
mostra personale Roman Minin
dal 14 al 27 settembre 2012
a cura di Sara Pessato
Dopo la pausa estiva il Sinergy Art Studio riprende le attività con un’esposizione personale di grande pregio artistico e sociale: l’artista ucraino Roman Minin ci propone infatti opere di forte impatto didascalico, derivanti dal suo provenire da una famiglia di minatori, simbolo del duro lavoro ma al tempo stesso da lui visti come dei cercatori di luce e come simbolo della scienza moderna.
Roman si è laureato in Pittura Monumentale presso l’Accademia delle Belle Arti di Kharkov (Ucraina) ed è membro dell’Unione Artistica Ucraina, oltre ad essere stato premiato con la medaglia al talento dalla “Peacemaker”. Lavora come pittore, fotografo, creatore di installazioni ed anche come street artist, tanto da organizzare diversi festival sull’arte di strada a Kharkov.
Il suo curriculum vanta già numerose mostre personali e partecipazioni ad esposizioni collettive e alcune sue opere sono esposte in Gallerie e Musei.
Questa è la sua prima mostra in Italia e sicuramente i visitatori sapranno apprezzarne la qualità artistica e sapranno cogliere l’intensità degli ideali dai quali le opere traggono vita.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto ai presenti.
Informazioni, orari e prezzi
Fonte della Vita
mostra personale Roman Minin
a cura di Sara Pessato
14 – 29 settembre 2012
Sinergy Art Studio
Via di Porta Labicana 27– San Lorenzo
Per le esposizioni: dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00 o su appuntamento (anche serali)
Info: www.sinergyart.it – mail: sinergyartstudio@gmail.com – tel. 06 89538915 – mob. +39 349 251053
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora
Museo delle Mura

19 luglio 1943. Storia, fotografia, arte
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
Parco dei Caduti 19 luglio 1943

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Roma Jewelry Week 2023-Second Life
Terza edizione
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Tellurica. Pino Genovese e Alberto Timossi
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Robert Capa in mostra al Palazzo Falconieri
In occasione dei 110 anni dalla nascita
Palazzo Falconieri
