Grande successo per l'inaugurazione della mostra fotografica alla Galleria Angelica (Biblioteca Angelica)
Mercoledì 14 giugno è stata inaugurata la mostra fotografica che apre la prima edizione del Rome Photo Lab, il nuovo festival della Fotografia di Roma ideato dall'Associazione Alpido in collaborazione con IgersRoma, Riprendiamoci Roma e RRoma Street. Fino al prossimo 19 giugno alla Galleria Angelica (Biblioteca Angelica) sarà possibile ammirare gli 85 scatti realizzati da fotografi professionisti, instagramers e content creator che, ognuno dal proprio punto di vista, racconta la capitale tra viste mozzafiato, dettagli e scorci suggestivi.
La direzione artistica della mostra è a cura di Elisabetta Felici e Pierluigi Meduri che dopo più di un anno di mostre fotografiche (sette collettive in via Margutta all'interno della Galleria Monogramma, una all'Hotel Valadier; due collettive e due personali al Teatro Parioli) hanno pensato di fare le cose in grande ed aprire la prima edizione di questa nuova kermesse fotografica con questa esposizione fotografica, la più grande ad oggi tra quelle creata da questa realtà.
Ma il Rome Photo Lab non si fermerà qui, così come sottolineato dal fondatore di Riprendiamoci Roma Pierluigi Meduri: "L'esposizione fotografica alla Galleria Angelica è la naturale evoluzione di un progetto che portiamo avanti da tempo tra mostre, workshop e passeggiate fotografiche che ci hanno permesso di creare una vera e propria community di appassionati di fotografia". "Contemporaneamente alla mostra in Piazza Sant'Agostino 8" - prosegue Meduri - "stiamo lavorando ad un'iniziativa ancora più ambiziosa, dal 9 giugno al 27 agosto saremo infatti presenti nella storica manifestazione "Lungo il Tevere" con ben due stand in cui realizzeremo shooting fotografici, workshop, talk e interviste a professionisti del settore".
"Siamo davvero felici di essere stati coinvolti nel progetto dall'Associazione Alpido" - afferma Matteo Acitelli, fondatore di IgersRoma - "Siamo stati la prima community Instagram di Roma ad aver creduto nel potere dell'offline, fin dal 2011 abbiamo iniziato a realizzare i primi InstaMeet per far incontrare gli appassionati di fotografia per smartphone in città ed ora non potevamo che accettare questa opportunità di fare squadra e lavorare tutti insieme per realizzare sempre più eventi ed iniziative in grado di aggregare persone con la nostra stessa passione: la fotografia".
Appuntamento dunque fino a lunedì 19 giugno 2023 alla Galleria Angelica (Biblioteca Angelica) in Piazza Sant'Agostino 8 per ammirare gli scatti dei fotografi in mostra e poi alla manifestazione dell'estate romana "Lungo il Tevere" presso le sponde del Tevere (Lungotevere Ripa - altezza Ponte Palatino e Ponte Emilio) dove fino al 27 agosto il Rome Photo Lab sarà protagonista grazie alle numerose iniziative in programma tra mostre, photowalk, workshop e tanto altro.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom




Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere

Copernico e la rivoluzione del mondo
A 550 anni dalla nascita dell'astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano ricorda e celebra il grande scienziato
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Storie di pietra
Sulle tracce di Roger Caillois
Accademia di Francia - Villa Medici

Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria

Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
50 opere che raccontano, attraverso gli occhi del Maestro fiammingo, i rapporti tra la cultura italiana e l'Europa
Galleria Borghese
