S-COMPOSIZIONI
mostra personale di Francesca Piovesan a cura di Sabino Maria Frassà
promossa da Gaggenau, DesignElementi e Cramum
Dal 22 novembre 2021 all'8 marzo 2022
lunedì-venerdì ore 10:30 - 13:00 / 15:30 - 19:00
(chiusura dal 24 dicembre al 6 gennaio)
Gaggenau DesignElementi
Lungotevere de' Cenci 4, Roma
Visite aperte al pubblico solo su appuntamento previo contatto e-mail o telefonico.
L'ingresso è consentito solo ad ospiti muniti di Green Pass con validità in corso.
E-mail: gaggenau.roma@designelementi.it - infocramum@gmail.com
T. +39 06 39743229, +39 371 1733120
Lunedì 22 novembre 2021 apre al Gaggenau DesignElementi di Roma "S-Composizioni", personale di Francesca Piovesan a cura di Sabino Maria Frassà. L'artista mette in mostra la propria evoluzione artistica, dalle iconiche sculture in vetro all'inedito ciclo "Aniconico": opere su carta composte da affascinanti mosaici, i cui tasselli sono impronte fotografiche della pelle dell'artista. Un percorso che sposa pienamente lo spirito di Roma, abbracciandone l'idea di sospensione temporale tra archeologia, sedimentazione e stratificazione.
Lo spazio Gaggenau DesignElementi ospita così per la prima volta nella capitale le opere dell'artista, che si è recentemente imposta sulla scena internazionale dell'arte contemporanea per la sua capacità di fondere la fotografia off-camera con la body art e la scultura. Francesca Piovesan è stata tra l'altro selezionata nel 2021 per rappresentare l'Italia alla Bornholm's Biennials for contemporary glass and ceramics, biennale del vetro in corso in Danimarca.
S-Composizioni è la quarta e ultima mostra del ciclo artistico "Extraordinario" promosso da Gaggenau e CRAMUM tra Roma e Milano dov'è in corso la mostra "Pars Construens" dedicata al noto scultore Fulvio Morella.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città


Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città

Roma Contemporanea 2023
44 artisti provenienti da tutta Italia e anche alcuni esponenti Internazionali
Palazzo della Cancelleria

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere

Imago Augusti
Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Helmut Newton. Legacy
In occasione dei cento anni dalla sua nascita
Museo dell'Ara Pacis

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città