Il 27 gennaio 2012, presso la Galleria Edarcom Europa in via Macedonia n. 16 a Roma, si inaugura la mostra "Salvatore Fiume | Opera grafica". Continua così, dopo la mostre tributo a Renzo Vespignani e Ugo Attardi, rispettivamente a giugno e settembre dello scorso anno, l'omaggio della Galleria Edarcom Europa a quelle personalità dell'arte italiana che hanno caratterizzato il panorama culturale della seconda metà del '900 percorrendo, e in qualche caso anticipando, le linee della pittura contemporanea.
La rassegna si compone di circa venti opere realizzate dal Maestro di Comiso con la tecnica della serigrafia e dell'acquatinta tra la fine degli anni '80 e la metà degli anni '90 per le Edizioni Bora di Bologna.
La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 18 febbraio 2012.
Informazioni, orari e prezzi
ARTISTA: Salvatore Fiume
TITOLO MOSTRA: Salvatore Fiume | Opera grafica PERIODO MOSTRA: 27 gennaio - 18 febbraio 2012
INAUGURAZIONE: venerdì 27 gennaio 2012 ore 17,00
ORGANIZZAZIONE: Edarcom Europa
INDIRIZZO: Via Macedonia, 12/16 - Roma
ORARIO: LUN-SAB 10,30/13,00 - 15,30/19,30
INFO: 06.7802620 - www.edarcom.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese


Queen Unseen - Peter Hince
Evento che svela aspetti inediti e sconosciuti dell'iconica band che ha segnato la storia della musica rock
WeGIL

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia. Prorofata fino al 21 gennaio 2024
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Wil van der Laan "Keizers
Imperatori Romani in Bronzo" & "Donne Romane"
Associazione Culturale TRAleVOLTE


Vera Molnár. Variazioni Icône
Un omaggio a una delle più illustri e longeve pioniere dell'arte digitale
Accademia d'Ungheria

Il tocco di Pigmalione. Rubens e la scultura a Roma
50 opere che raccontano, attraverso gli occhi del Maestro fiammingo, i rapporti tra la cultura italiana e l'Europa
Galleria Borghese