Sapore di Mare - scritto e inciso da Gino Paoli negli anni sessanta, diretto nella commedia di Carlo Vanzina negli anni ottanta, cantato e raccontato da milioni di italiani, ritorna ad affascinare attraverso la pittura di Stefano Donato
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio presso lo splendido e storico stabilimento balneare Glauco - Fregene – Lungomare di Ponente, 73 saranno messi in esposizione ben venti tele dell'artista del quale hanno scritto: Lucio Barbera, Tony Bonavita, Carmine Benincasa,Vittorio Sgarbi. Una cornice ad hoc per far conoscere al pubblico tutta la gioia dei colori del mare, delle sue tonalità, delle sue prelibatezze che solo Stefano Donato con maestria riesce a farci "assaporare" attraverso i suoi quadri. Inoltre in questa mostra sarà data particolare attenzione ai vulcani. Etna, Stromboli... un'esplosione delle emozioni che solo mare, fuoco, aria e terra uniti possono dare.
Sabato 8 luglio alle ore 19.00 lo stesso artista sarà presente alla mostra per raccontare la storia di ogni sua opera esposta, e per rendere unica una serata magica, la sfilata del marchio Clybo organizzata da Massimiliano Raffio Costa
"Sapore di Mare", un evento aperto a tutti coloro che sanno riconoscere il dono dell'arte che porta nella nostra vita. Assolutamente da non perdere!
Stefano Donato è nato a Messina, vive e lavora a Roma, dove ha compiuto i suoi studi artistici diplomandosi in arredamento e scenografia. Conta al suo attivo varie personali in diverse gallerie dove ha ottenuto consensi da parte del pubblico e della critica. Giornali, riviste, radio e televisioni si sono frequentemente interessate alla sua attività artistica. Sue opere si trovano in collezioni pubblicate e private. Un suo dipinto dedicato alla Vara di Messina, essendo vincitore del 1° premio del concorso di pittura presieduto da Togo "La Vara e i Giganti 2012", è stato utilizzato come manifesto ufficiale della edizione 2013 della grande festa di Mezz'Agosto. Nel 2015 partecipa alla Biennale Milano International At Meeting a cura di Vittorio Sgarbi, mentre nel 2016 alla Triennale dell'Arte Contemporanea - Fiera di Verona e dallo stesso anno fa parte dell'Annuario D'Arte Moderna Mondadori Cairo Editore. Ad aprile ha vinto anche il premio L.ARTE TV.
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni:
Stefano Donato tel. 336 754219
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel