Il pittore romano Salvatore Pupillo inaugurerà la sua mostra personale, intitolata "SCENE", con il vernissage di lunedì 24 FEBBRAIO 2025 alle 18.00 presso Spazio Sette, in via dei Barbieri 7 a Roma. Con testi di Silvana Baroni, Pippo di Marca, Valerio Magrelli e Francesco Gallo Mazzeo.
"SCENE" rappresenta un'evoluzione significativa nel percorso artistico di Pupillo, apprezzato per la sua capacità di coniugare elementi espressionisti e informali in opere astratte e minimaliste che restituiscono la realtà attraverso "il graffio netto, che si fa elemento chiave di ogni sua composizione cromatica e disegnativa" e con "Segno e Campo che sono le dualità che lui mette in opera determinando una leggerezza, che è come un respiro dell'area senza perimetro…"(Francesco Gallo Mazzeo). Le opere esposte in "SCENE", però, un perimetro lo delineano, come quinte teatrali ad inquadrare il racconto, poetico, contenuto nella tela. Come dice di lui Giancarlino Benedetti Corcos, "Pupillo dipinge l'invisibile di ciò che la notte lascia al giorno".
La strada tracciata da Salvatore Pupillo
Nato a Roma nel 1956, ma di origini siciliane, un'ascendenza molto sentita, Salvatore Pupillo sperimenta l'arte fin da bambino e, autodidatta, diventa esponente di rilievo della pittura italiana emersa a partire dagli anni '80. La sua carriera artistica inizia nel 1985 con una mostra a Villa Corsini a Roma. Nel corso degli anni partecipa a numerose esposizioni sia in Italia sia all'estero, consolidando la sua reputazione nella scena artistica contemporanea. La sua ricerca punta a ridurre e astrarre – e in alcuni esiti a stratificare – i dati sensibili, portando la realtà osservata ad una sintesi estrema che ne rivela la sua essenza più profonda. Un taccuino per catturarne i momenti, camminando, decine di schizzi per tradurli in ispirazioni e infine il dipinto, che poco o niente conserverà, però, di quei disegni. Leggerezza e sospensione è ciò che ama negli artisti che apprezza e che in qualche modo lo hanno ispirato o lo ispirano tuttora, mentre il dualismo astratto–figurativo non sembra toccarlo, convinto che arte sia "quella che ti trafigge… altrimenti è piatta". Quale che sia. Altro dualismo che il pittore sperimenta è quello tra colore e supporto, in osmotico scambio, facendosi sorprendere dalle rese sempre diverse a seconda della superficie su cui lavora. La sua tecnica, tuttavia, va verso l'astratto, o meglio ancora il "minimal", nutrito di luce: immagini sospese in (possibile) espansione. Che se c'è, se percepita da chi guarda, è però appena accennata, "un filo di fumo che fa pensare alla pipa di Magritte" (Enrica Torelli Landini).
Spazio Sette Libreria: uno spazio prezioso
Spazio Sette, libreria situata nel cuore della città, è sempre stato uno luogo amato dai romani, anche quando diversa era la sua destinazione d'uso, e ora punto di riferimento culturale e vitalissimo per eventi letterari e artistici di rilievo, ospitati in sale dall'architettura suggestiva, cui si arriva passando per i libri, a suggerire un dialogo armonioso tra arte e letteratura.
Dettagli del Vernissage
• Data: 24 febbraio 2025
• Orario: ore 18:00
• Luogo: Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri 7, Roma
• Ingresso: Libero
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vernissage-della-personale-di-salvatore-pupillo-scene-1223199786489?aff=oddtdtcreator
La mostra sarà visitabile, dopo il vernissage di lunedì 24 febbraio, dal 25 febbraio fino al 24 marzo 2025, dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 20.00, con ingresso libero.
Informazioni, orari e prezzi
Ufficio Stampa Salvatore PUPILLO
Diana Daneluz
e-mail: dianadaneluz410@gmail.com
T.: +39 339 5785378
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Brancusi: scolpire il volo
Esplora uno dei temi della produzione artistica di Brancusi: il bestiario degli uccelli
Horti Farnesiani sul Palatino

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Warhol Banksy
In mostra il confronto tra i due artisti geni della comunicazione
WeGIL

Dinosaurs Live Jurassic Tour Exhibition
La tecnologia al servizio della Preistoria: dinosauri che respirano, camminano e ruggiscono
In città

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove

Divisione e Unione
Attesissima mostra personale dell'artista coreano Seung Wan Park
AAIE Center for Contemporary Art

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Anke Feuchtenberger Compagna Cuculo
40 tavole originali dell'opera considerata una pietra miliare del graphic novel europeo
KunstRaum Goethe - Institut Rom

Photographers' gazes on the world
Daria Addabbo / Luisa Dörr / Kiana Hayeri
Galleria Zema