Sabato 20 aprile 2024 alle ore 18:00 presso Arte Borgo Gallery sarà inaugurata la mostra personale di Haya Kim a cura di Anna Isopo con commento a cura della storica e critica d'arte Martina Scavone.
Haya Kim fa il suo debutto nella Capitale con la sua prima mostra personale. Nata nel 1991 in Corea del Sud, Haya Kim si è trasferita a Flint Hills, Kansas, Stati Uniti nel 2010. Nel 2018 ha conseguito il Master of Fine Art presso il Maryland Institute College of Art - LeRoy E. Hoffberger (Baltimora, Maryland). Attualmente vive e lavora a New York.
La memoria e la natura circostante sono le principali fonti d'ispirazione di Haya Kim. Le sue creazioni artistiche si sviluppano attraverso un racconto astratto ed estremamente delicato impreziosito dalla sua riflessione interiore, creando un filo unificante che collega l'insieme della sua opera. Il pennello si muove liberamente sulla superficie, lasciando che i colori si fondano e danzino insieme in un moto fluido ed elegante che deriva chiaramente dalla pittura di paesaggio di matrice orientale propria delle radici culturali dell'artista. A ciò si aggiungono la gestualità istintiva e liberatoria tipica dell'Espressionismo astratto e la celebrazione del sentimento e la sensazione di sublime figli del Romanticismo, i quali si uniscono dando vita a scenari capaci di suscitare nel riguardante uno straordinario impatto visivo ed emozionale.
Serendipity
Mostra personale di Haya Kim
A cura di Anna Isopo
Presentazione a cura di Martina Scavone
Informazioni, orari e prezzi
Arte Borgo Gallery – Borgo Vittorio, 25 – Roma
Dal 20 aprile al 9 maggio 2024
Inaugurazione: sabato 20 aprile, ore 18:00
Ingresso libero
Orari: dal martedì al sabato 11 - 19 | lunedì e festivi chiuso
Info: www.arteborgo.it | info@arteborgo.it | 345.22.28.110
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il Giardino perduto di Carlo Levi
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele
Fondazione Carlo Levi

Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose
Progetto espositivo con circa 200 opere di 45 artisti
Museo La Vaccheria

Luciana Pretta
In mostra una selezione di lavori recenti
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea


I luoghi romani di Torquato Tasso
Ciclo di conferenze nell'ambito della mostra L'albero del poeta. La Quercia del Tasso al Gianicolo
Museo di Roma in Trastevere

Seconda Madre
Oliviero Rainaldi torna alla tela con dodici opere in bianco e nero
La Nuova Pesa

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Fiabe Occidentali in Hanbok
I protagonisti delle fiabe indosseranno abiti tradizionali coreani
Istituto Culturale Coreano

Photographers' gazes on the world
Daria Addabbo / Luisa Dörr / Kiana Hayeri
Galleria Zema

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma