Le "Sfide" sportive diventano capolavori d'arte. In mostra le originalissime opere del Maestro Mario Russo dedicate a varie discipline. Madrina l'attrice Adriana Russo.
Dal 31 maggio al 9 giugno presso la Galleria Area Contesa, via Margutta a Roma.
Il senso dello sport come valore di crescita personale e come strumento educativo. Sono alcune delle tematiche al centro di "Sfide", l'originale mostra d'arte che, dal 31 maggio al 9 giugno presso la Galleria Internazionale Area Contesa, mostrerà alcune opere del celebre pittore Mario Russo dedicate proprio alle discipline sportive che amava tantissimo.
L'idea di organizzare una personale con opere incentrate su un tema insolito per l'arte contemporanea è stata proposta dalla figlia, l'attrice Adriana Russo, che ha recuperato le tele del padre grazie ad un lavoro attento e scrupoloso svolto in collaborazione con i critici Alfio Borghese e Mario Salvo e le galleriste Teresa e Tina Zurlo.
L'artista di origini napoletane, la cui popolarità ha varcato in confini italiani, ha sempre ricercato strade nuove nel suo percorso artistico e come lui stesso diceva: "Spero che scatti sempre dentro di me quella molla che sappia darmi l'entusiasmo necessario per lavorare". Proprio in una delle sue numerose esposizioni in giro per il mondo, precisamente in Canada, il Maestro Mario Russo rimase colpito dalle partite di football Canadese e più avanti rugby americano. Affascinato dalle performance dei giocatori decise di riprodurre i momenti più salienti di alcune discipline per riportare sulla tela espressioni ed emozioni di quelle "Sfide".
La mostra ad ingresso gratuito sarà inaugurata il 31 maggio ore 18.00 in via Margutta 90 a Roma con la madrina Adriana Russo e personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo, dell'arte, del giornalismo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La metamorfosi della botanica illustrata
Sezione chioma - foglie o fioritura
In città


Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

10 on Paper
Iniziativa volte a celebrare il decimo anniversario della galleria
Matèria

Shetani, spirits, and other stories: George Lilanga, the return of a forgotten genius
Omaggio ad uno degli artisti africani più iconici
Black Liquid Art Gallery

Fiabe Occidentali in Hanbok
I protagonisti delle fiabe indosseranno abiti tradizionali coreani
Istituto Culturale Coreano

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

LUCECOLORE
Salvatore Cammilleri e Jessica Fiorillo
Borghini Arte Contemporanea

Il Giardino perduto di Carlo Levi
La mostra conduce lo spettatore lungo un itinerario di 14 tele
Fondazione Carlo Levi