In mostra i frame originali di Sikame, cortometraggio animato creato da El Niño De Las Pinturas e Lucas Carrillo (studio El Buen Arbol - Granada) e presentazione della terza edizione del progetto Urban Area - A Scena Aperta.
Al terzo anno consecutivo ad Ostia, a.DNA collective in collaborazione con il Teatro del Lido, presentano le attività del progetto Urban Area - A Scena Aperta 2017. La sala ed il cortile esterno del teatro ospiteranno performance dal vivo e proiezioni, continuando il lavoro svolto nelle scorse due edizioni e diventando centro pulsante da dove partiranno le incursioni Ostia e Roma.
Il 6 maggio, in occasione del vernissage:
- tour di Street Art nel quartiere;
-presentazione del progetto Urban Area 2017 con gli artisti coinvolti;
-live painting, dj-set e performance;
-proiezione del del making of del corto d'animazione Sikame (studio El Buen Arbol - Granada) con intervento degli autori El Nino De Las Pinturas e Lucas Carrillo;
- musica dal vivo e letture dei testi che ispireranno gli interventi murali di El Nino De Las Pinturas in cinque quartieri di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Orari di apertura al pubblico:
Vernissage 6 maggio ore 18.30
Venerdì, Sabato e Domenica ore 16.00-20.00
Ingresso libe[/email]ro
Info:
0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
06 5646962
info
[email]promozione@teatrodellido.it
Facebook:
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Io dico Io. I say I
Una mostra che intreccia linguaggi e generazioni, lungo la linea di un femminile che diventa coscienza, vitalità, militanza, autonomia, rinata bellezza
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

Riapre al pubblico la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
La diciassettesima edizione della Quadriennale
Palazzo delle Esposizioni

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Giulia Crispiani vincitrice del Premio Giovani Collezionisti
Per la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo