Collettiva Internazionale d’Arte Contemporanea dal 2 al 14 febbraio 2013 a cura di Sara Pessato.
Il Sinergy Art Studio presenta il terzo appuntamento del ciclo di Mostre Collettive Internazionali d’Arte Contemporanea “Elementi ad Arte”, aperta a tutti gli artisti operanti nel campo della pittura, della scultura, della fotografia, del video arte e delle installazioni e di ogni altra forma d’arte attraverso la quale gli artisti riescano ad esprimersi.
Siamo giunti all’esposizione relativa all’Elemento ARIA, da sempre associato alle proprietà dello spirito e della purezza, grazie soprattutto al fatto che permette di respirare, quindi consente la vita e di conseguenza infonde l’anima stessa.
I filosofi greci individuarono nell’aria uno degli archè del cosmo, identificandola con il principio della realtà, il soffio vitale.
Anche per le culture orientali l’elemento ARIA assume lo stesso valore simbolico, pur con qualche leggera differenziazione a seconda che se ne parli in ambito buddista o induista, giapponese o cinese.
L’esposizione vedrà la partecipazione delle opere di otto artisti selezionati: Alessandra Spina, Anna Valle, Claude Matie, Dafne Lopiano, Enrico Cecini, Maurizio Pittiglio, Nicola Bertoglio, Nicoletta Spinelli.
Tutti sono riusciti a rappresentare la forza di questo Elemento attraverso le loro diverse tecniche artistiche e i loro differenti stili.
Per la prima volta al Sinergy Art Studio, verrà esposta un’incisione, simbolo dell’apertura a tutte le forme d’arte da parte del Laboratorio Espressivo.
Nella serata inaugurale sarà presente la cantina vitivinicola Colle Picchioni, principale etichetta italiana, nella figura del Responsabile Valerio Di Mauro, con le proprie selezioni di vini per offrire un benvenuto ai presenti.
Informazioni, orari e prezzi
Sinergy Art Studio
Per le esposizioni:
dal lunedì al sabato dalle 11.00 alle 18.00
o su appuntamento (anche serali)
06 89.53.89.15
349 2510537
http://www.sinergyart.it
sinergyartstudio@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Fiabe Occidentali in Hanbok
I protagonisti delle fiabe indosseranno abiti tradizionali coreani
Istituto Culturale Coreano

Shetani, spirits, and other stories: George Lilanga, the return of a forgotten genius
Omaggio ad uno degli artisti africani più iconici
Black Liquid Art Gallery

La fotografia come libertà
Fotografie realizzate dagli anni '50 fino alla fine degli anni '60
Museo di Roma in Trastevere

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove

LUCECOLORE
Salvatore Cammilleri e Jessica Fiorillo
Borghini Arte Contemporanea

Volevo metterci il cielo
Personale di Alessandra Giovannoni
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Mostra Integr'Azione: Vita d'Arte e Arte di Vita
Il transito della verità
In città

Acrobata dell'infinito
Mostra personale di Donata Piccioli
Galleria Arte Sempione

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Seconda Madre
Oliviero Rainaldi torna alla tela con dodici opere in bianco e nero
La Nuova Pesa