La GalleriaStudioCiCo è lieta di presentare Sinfonia Cromatica, la mostra personale dell'artista Federica Virgili, che verrà inaugurata domenica 6 aprile alle ore 12:00 presso la sede della galleria in via Gallese 8, a Roma.
A introdurre l'evento sarà il critico d'arte Prof. Piero Zanetov, mentre la curatela della mostra è affidata alla pittrice e gallerista Cinzia Cotellessa.
Federica Virgili, artista autodidatta e raffinata interprete dell'astrattismo contemporaneo, vive e opera a Roma. Laureata in giurisprudenza e con una formazione umanistica, ha intrapreso il suo percorso pittorico sin da giovane, per poi approdare al mondo espositivo grazie all'attenzione di critici e curatori. Ha alle sue spalle numerose esposizioni sia in Italia che all'estero.
In questa sua nuova personale, l'artista propone una selezione di opere realizzate fino al 2025, in un viaggio cromatico che racconta il suo passaggio dal puntinismo a un astrattismo materico ed emozionale, cifra distintiva della sua poetica.
Il titolo SINFONIA CROMATICA richiama la ritmicità dell'universo, che Virgili trasforma in Texture, forme, colori diventando strumenti per restituire la potenza dell'emozione e la connessione profonda tra l'essere umano e l'universo. La musica, costante presenza durante la creazione delle opere, amplifica il legame tra il suono ed il gesto pittorico e meglio la contraddistingue e la rappresenta, sia dal punto di vista umano che artistico.
La forza espressiva, vitale, libera e ribelle della sua pittura si manifesta in un gesto pittorico impulsivo che risponde all'urgenza di esprimere una emozione travolgente che, non lascia il tempo di meditare, di attenersi alle regole della pittura, al conformismo ma, ad una pittura che porta sempre su strade sconosciute ed innovative.
Accanto a tele pittoriche astratte, trovano spazio anche opere materiche tridimensionali, realizzate con materiali come bitume, stucco, sabbie e cemento, per offrire un'esperienza sensoriale completa, fatta non solo di visione ma anche di tattilità.
Un ulteriore elemento distintivo del lavoro di Virgili è la possibilità di fruire alcune opere in modo "palindromo" lasciando allo spettatore la libertà di scegliere l'orientamento dell'opera, favorendo una relazione personale e dinamica con l'arte.
Informazioni, orari e prezzi
SINFONIA CROMATICA
Mostra personale di Federica Virgili
Inaugurazione domenica 6 aprile 2025, ore 12.00
GalleriaStudioCiCo – Via Gallese 8, Roma
In esposizione fino al 21 aprile 2025
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Colosseo: spettacoli nell'Arena del Colosseo. I protagonisti
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Attraverso i Colori
Mostra personale di Antonella Quartaroli a cura di Mauro Silani
In città

La fotografia come libertà
Fotografie realizzate dagli anni '50 fino alla fine degli anni '60
Museo di Roma in Trastevere

Silenzio, sussurrano gli ulivi
Esposizione collettiva a cura di Tiziana Todi
Fuori città

L'albero del poeta
Storie, immagini e personaggi sotto la Quercia del Tasso al Gianicolo
Museo di Roma in Trastevere

Tra Mito e Sacro
Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Caravaggio 2025
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

Arte come Resistenza
Lottare per difendere la nostra democrazia e la nostra libertà
Artheka 32

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano