Per la sua seconda stagione, dal 16 novembre 2022 al 15 aprile 2023, FOROF presenta Sortilegio (sito in Foro Traiano 1), mostra personale site specific di Alex Cecchetti - artista, poeta, giardiniere e coreografo - che ha ideato un ambiente sciamanico i cui elementi guidano gli spettatori ad abbandonare sé stessi e andare all'incontro della Natura.
In un percorso espositivo fatto di suoni, narrazioni e odori, Sortilegio è un inno alla natura e un invito ad identificarsi con essa che ci ricorda che dobbiamo la nostra vita ad altre specie, come l'aria che respiriamo agli oceani e alle foreste. In questa coabitazione e interdipendenza però abbiamo dimenticato l'amore. Pur amando questo pianeta, le abitudini ci hanno annebbiato per troppo tempo, e con questo sortilegio l'artista vuole far uscire il cuore dal petto a chiunque ne prenderà parte.
SORTILEGIO è visitabile dal mercoledì al sabato, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, con l'ultimo ingresso ore 17.00. La domenica sarà possibile visitare lo spazio solo su prenotazione entro le ore 12.00 del sabato. Prenotazioni in slot di 1 ora con fasce orarie in lingua italiana o inglese. Prenotazione online sempre consigliata. FOROF è visitabile gratuitamente durante la Settimana della Cultura.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Mostre di Eva & Franco Mattes e Martina Biolo
Nell'ambito di QUOTIDIANA, programma espositivo sull'arte italiana contemporanea
Museo di Roma Palazzo Braschi

Where Am I? di forevermidi.com a Contemporary Cluster
Il progetto transmediale dell'artista new media Rudy Paganini
Palazzo Brancaccio

Cono d'ombra e luce di Miguel Fabruccini
L'esposizione raccoglie 37 opere dell'artista uruguaiano, da quattro decenni residente a Firenze
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Flesh: Warhol & the Cow. Prorogata fino al 31 marzo 2023
Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria
Museo La Vaccheria

Annibale Carracci. Gli affreschi della cappella Herrera
Mostra a cura di Andrés Úbeda de los Cobos
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

Vincenzo Marsiglia presenta Physis and rendering
Dalla realtà tangibile della physis alla realtà virtuale del rendering
Visionarea Art Space

Mod'Art Rome International
Evento dedicato alla moda e inserito nel calendario di Alta Roma In Town
Museo Venanzo Crocetti


Pasolini pittore
Un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale