SOSE SPAZIO ARTE è il titolo dell'evento che dal 16 aprile al 12 giugno 2016, si svolgerà all'interno dello spazio espositivo della Stazione di Ottavia. Tantissimi artisti hanno contribuito dalla pittura alla fotografia alla scultura a dar vita ad una kermesse davvero singolare.
L'idea della direttrice artistica della mostra – Simona Sarti – è stata quella di coniugare le differenti discipline crando un'allestimento di forte impatto per chi attraverserà la sala, esempio concreto di : "spazio arte".
La riqualificazione del luogo e l'idea di aprire uno spazio culturale all'interno della Stazione Ferroviaria di Ottavia è stato realizzato grazie all'Assessore Marco Della Porta in collaborazione con RFI Rete Ferroviaria Italiana, che fin dall'inizio ha creduto in questo progetto e ha curato in quasi tre anni con attenzione ogni singolo evento.
Opere di: Norberto Cenci, Catia D'Alessandro, Filippo De Luca, Marco Delli Veneri, Agnese Di Venuto, Roberta Filippi, Giulia Galatone, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Claudio Giuli, Itto, Marina Mannoni, Simone Marini, Martina Masi, Dayana Montesano, Paolo Morales, Marco Pasqua, Elena Patti, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Simona Sarti, Mario Spinelli, Maria Vittoria Sonno, TsuyoBn, Caterina Vitellozzi.
Perforemance di Fiammetta D'Arienzo e Daniele Bragaglia
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città


Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini