Apre nella sede di Capo di Bove una nuova mostra dedicata all'Appia Antica, a cura di Simone Quilici e Luigi Oliva.
Oltre cinquanta scatti di Giulio Ielardi, fotografo romano, raccontano il suo viaggio fatto a piedi nel 2021, in solitaria lungo la via Appia da Roma a Brindisi: ventinove giorni in tutto, di zaino in spalla tra strade, ruderi e borghi alla ri-scoperta di una delle strade più antiche di Roma. Un viaggio raccontato anche quotidianamente sulle pagine social tra il 26 settembre e il 24 ottobre 2021.
Oltre che un reportage o meglio una ricerca artistica, le fotografie di Ielardi rappresentano un'occasione per un aggiornamento sugli sviluppi della valorizzazione di questa arteria dell'antichità, prima grande direttrice di unificazione culturale della penisola italiana.
L'importanza acquisita negli ultimi anni dal recupero dei percorsi a piedi è testimoniata dall'interesse da parte del Ministero della Cultura nel dare vita al progetto Appia Regina Viarum per la realizzazione del cammino dell'Appia Antica da Roma a Brindisi con interventi di sistemazione del tracciato e dei monumenti in tutte le Regioni – Lazio, Campania, Basilicata e Puglia – attraversate dall'Appia stessa La mostra Still Appia vuole raccontare le azioni e le visioni di questo ambizioso programma
La mostra è organizzata dal Parco Archeologico dell'Appia Antica e curata da Luigi Oliva e Simone Quilici – Direttore del Parco.
Il Direttore del Parco Archeologico dell'Appia Antica Simone Quilici è lieto di invitare la S.V. all'inaugurazione della mostra
STILL APPIA
Fotografie di Giulio Ielardi
e scenari del cambiamento
COMPLESSO DI CAPO DI BOVE
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Cosmogonia. Sonia Gentili
Collettivo l'uomo che non guarda e Daniela Monaci
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Marco Ferrini | REGARDER (SPECTACLES)
Personale d'arte
Institut Francais Centre Saint Louis

Sindoni, al Battistero di San Giovanni in Laterano
Mostra di arte contemporanea
Basilica San Giovanni in Laterano

Vittorio Gassman. Il centenario
Omaggio al maestro
Auditorium Parco della Musica - Garage



Declinazioni Femminili
Un racconto visivo a più mani
Casa Internazionale delle Donne

136 Anni di battaglie
Mostra d'Arte e Fotografica sulla Fillea Cgil
Città dell'Altra Economia

Robert Doisneau
Esposizione dedicata al grande maestro della fotografia
Museo dell'Ara Pacis

Crazy. La follia nell'arte contemporanea
21 artisti di rilievo internazionale, 11 installazioni site-specific inedite
Chiostro del Bramante