Un viaggio intrapreso nel novembre del 2019 e durato 120 giorni, iniziato da Guangzhou (Cina) per arrivare a Bangkok (Thailandia) passando per la costa del Vietnam e le foreste interne del Laos, percorso attraverso strade e fiumi e attraversando diverse metropoli e piccoli villaggi alla ricerca di quella cultura millenaria che le grandi città spesso "mascherano".
Con uno sguardo misto di curiosità e rispetto, Emanuela Robustelli si sofferma su piccoli ma solo apparentemente banali episodi di vita quotidiana, svelando azioni e insolite movenze nei volti e nei corpi dei vari sconosciuti incrociati nelle stradine di Hanoi e Luan Prabang. Contemporaneamente, concentrandosi spesso sul mondo femminile – ad esempio le foto nei giardini pubblici di Nanning – rivela, senza eccedere né giudicare, da una parte atmosfere legate ad antichi rituali e credenze e dall'altra scenari completamente soggiogati dalle mode occidentali. Interessante anche l'occhio attento a fotografare gli interni di qualche cucina di periferia e i grandi mercati alimentari, come il mercato del pesce a Guangzhou.
Come racconta Emanuela Robustelli:
«La scelta di viaggiare che ci porta alla scoperta di nuove terre è sempre stata una ricerca intimistica, un dialogo interiore. Tante cose accomunano i popoli del mondo, partendo dal DNA: l'entità dello spirito che si deposita nella materia, cambia forma ma non anima. Durante il percorso abbiamo trovato uomini e donne, identiche ad altre donne e uomini, solo con un accento diverso, un altro alfabeto o codice.
Abbiamo ammirato paesaggi differenti ma vissuto con la stessa gioia ogni tramonto. Abbiamo forse percepito la resilienza dei nativi nei cambi di stagione. Fotografare questo nuovo continente è stato intenso, ma necessario: per rivedere le strade trascorse, per capire i particolari del posto, per cogliere l'attimo di stupore attraverso la lente: perché l'attimo, pur fugace, diventa attraverso lo scatto quel sogno che vivi davvero».
A cura di Carlos Atoche
Vernissage 23 giugno ore 18:00-22:00
Orario settimanale:
dal martedì alla domenica
mattina su appuntamento
pomeriggio 16:00-20:00
Lunedi chiuso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Casa dell'Architettura

Centenario Michele Rosa - Dinamica del Flusso Visuale
Mostre antologiche e incontri in diverse sedi prestigiose
Europa Experience - David Sassoli

Fusioni di forma e colore
Esperienza visiva avvolgente e stimolante
Galleria Ess&rrE

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Cultura in Cantiere - Palazzo San Felice
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte


DOOM: The Dark Ages
Un weekend epico per celebrare l'ultimo capitolo della famosa saga
In città

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi


Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere