"Superfici – peregrinazioni entomologiche" si propone come un viaggio visivo per esplorare, attraverso le macrofotografie di Stefano Zoia, la superficie del corpo degli insetti, in particolare dei coleotteri, creando un'interazione tra il rigore dell'osservazione al microscopio e un'interpretazione più fantasiosa delle immagini. Un ulteriore passaggio conoscitivo viene proposto al pubblico affiancando, alle immagini, l'insetto fotografato: un confronto tra la realtà e la sua rappresentazione, tra le nostre limitate capacità visive (senza l'ausilio di una lente o microscopio) e la sua riproduzione fortemente ingrandita, misurando così le diverse sensazioni che la visione di un insetto produce in ognuno di noi. La mostra si compone di 45 stampe fotografiche, corredate da didascalie bilingue (IT-IN) e da alcuni pannelli, che riportano informazioni sui Coleotteri della famiglia dei Crisomelidi, principali protagonisti degli scatti.
Promotori: Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Patrocinio: Società Entomologica Italiana; Associazione Romana Di Entomologia
Informazioni, orari e prezzi
Orari:
Martedì-Domenica ore 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Giorni di chiusura: Lunedì
Costo del biglietto di ingresso al museo secondo tariffazione vigente
Info:
06 67109270
060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
Fax 0039 06 32650186
info
info@museodizoologia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Io dico Io. I say I
Una mostra che intreccia linguaggi e generazioni, lungo la linea di un femminile che diventa coscienza, vitalità, militanza, autonomia, rinata bellezza
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea


Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza
Quattro incontri online per la mostra
Museo dell'Ara Pacis

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città

Giulia Crispiani vincitrice del Premio Giovani Collezionisti
Per la Quadriennale d'arte 2020 FUORI
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Rogelio López Cuenca. A quel paese
Pitture, installazioni, video, testi editoriali che illustrano problematiche fondamentali e ricorrenti nella ricerca dell'artista
Reale Accademia di Spagna

La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini