Al MAXXI sarà presentata il prossimo mercoledì una bella iniziativa che sostiene con convinzione e che proprio al MAXXI sarà presentata; si tratta del progetto di crowdfunding legato al Padiglione Italia alla Biennale Architettura, dall'emblematico titolo TAKING CARE. Periferie in azione.
TAKING CARE. Progettare per il bene comune, dello studio TAMassociati, è il titolo del Padiglione Italia alla Biennale, che presenta 20 progetti frutto della collaborazione con organizzazioni no profit, fondazioni etiche, associazioni solidali.
TAKING CARE. Periferie in Azione è la seconda fase del programma, che prevede che 5 progetti presentati in Biennale vengano realizzati concretamente e utilizzati in zone di disagio sociale, in collaborazione con le Associazioni, attraverso un'operazione di crowdfunding. Sono cinque container carrabili "personalizzati" per azioni di sussidiarietà i cui protagonisti saranno Legambiente, Libera, AIB, Emergency e UISP.
"TAKING CARE – Periferie in azione"
Nasce il crowdfunding civico dedicato alle periferie italiane
dal PADIGLIONE ITALIA alla 15. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
nasce "TAKING CARE – Periferie in azione"
Saranno presenti:
- Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI
- Federica Galloni, Direttore Generale DGAAP e Commissario Padiglione Italia
- Raul Pantaleo, TAMassociati team curatoriale del Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2016
- Nazzareno Gabrielli, Vice Direttore Generale Banca Popolare Etica;
- Enrica Manenti, Presidente AIB Associazione Italiana Biblioteche;
- Alessandro Bertani, Vicepresidente EMERGENCY ong onlus;
- Edoardo Zanchini, Vicepresidente LEGAMBIENTE onlus;
- Davide Pati, Vicepresidente LIBERA. Associazione, nomi e numeri contro le mafie con Addolorata Giannatempo, Responsabile Formazione "ALTERECO" Coop Soc aderente a Libera;
- Vincenzo Manco, Presidente UISP-Unione Italiana Sport Per tutti.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 12:30
Info:
periferieinazione.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città